Cerca

Provincia

Ex Embraco, area sicura solo nel 2075: rivista la bonifica per l'inquinamento da trielina

Avviato un nuovo piano dopo la conferenza dei servizi: due anni e mezzo di lavori nella zona sorgente, ma tempi lunghi per la completa sicurezza

Ex Embraco, area sicura solo nel 2075: rivista la bonifica per l'inquinamento da trielina

Foto di repertorio

Cambio di passo per la bonifica dell’ex stabilimento Embraco di Riva, lungo la provinciale per Buttigliera. Dopo la conferenza dei servizi tenutasi in estate in municipio, è stato definito un nuovo approccio per affrontare l’inquinamento da trielina.

Il piano prevede un rafforzamento degli interventi nella cosiddetta “zona sorgente”, cuore della contaminazione, con un ciclo operativo della durata di due anni e mezzo. Tuttavia, per avere la certezza che l’area sia completamente sicura, bisognerà attendere fino al 2075.

Un orizzonte temporale lungo, che conferma la complessità del risanamento ambientale in uno dei siti industriali più problematici del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.