l'editoriale
Cerca
l'evento
28 Settembre 2025 - 17:50
Le auto d'epoca del Festival Car di Revigliasco
Motori accesi e riflettori puntati oggi a Moncalieri per la quarta edizione del Festival Car, ormai diventato appuntamento fisso nel calendario internazionale grazie all’ingresso tra i Premiere Event della FIVA, la Fédération Internationale des Véhicules Anciens. Nato nel 2022 da un’idea di Federico Ferrero e del team di Autoappassionati.it, con la collaborazione della Pro Loco di Revigliasco Torinese, l’evento ha portato oltre 80 auto d’epoca e supercar provenienti da tutta Europa tra le strade della collina torinese.
La giornata si è aperta al Castello di Moncalieri, Patrimonio UNESCO e punto di partenza del Tour d’Elegance. Da lì, la carovana ha sfilato tra le colline fino a raggiungere Revigliasco Torinese, trasformato per l’occasione in un borgo pedonalizzato e vestito a festa. Qui, i visitatori hanno potuto ammirare da vicino modelli che hanno fatto la storia dell’automobile, circondati da musica, intrattenimento e street food.
Grande protagonista di questa edizione è stata la Lancia Flaminia Loraymo, coupé disegnata da Raymond Loewy e presentata al Salone di Parigi del 1960: un pezzo unico, realizzato dal carrozziere Rocco Motto con meccanica elaborata da Nardi, che ha fatto sognare appassionati e curiosi. Nel corso della giornata è stata anche svelata la one-off internazionale Microlino, ulteriore richiamo per gli amanti delle novità a quattro ruote.
Come sempre, il Concorso d’Eleganza è stato il centro della manifestazione: una giuria composta da designer e ingegneri di fama mondiale ha valutato le vetture in gara, assegnando i riconoscimenti nelle diverse categorie, fino al prestigioso Best of Show, premiato con il trofeo disegnato da Giugiaro Architettura in collaborazione con Alcantara.
«Moncalieri accende i motori del Festival Car 2025», ha dichiarato il vicesindaco Davide Guida. «È partita questa mattina la quarta edizione del Festival Car: oltre 80 tra vetture d’epoca e supercar provenienti da tutta Europa».
Guida ha aggiunto: «Un evento di spicco della nostra Moncalieri. Per questo abbiamo deciso di inserirlo nel dossier di candidatura di Moncalieri come Capitale Italiana della Cultura 2028. Un percorso condiviso, fatto di cultura, storia, innovazione e bellezza, proprio come il Festival Car». Al pomeriggio, la premiazione ha incoronato le vetture vincitrici e la sfilata finale ha chiuso la giornata.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..