Cerca

Fine settimana torinese

Ecco il programma del Salone dell’Auto: week-end tra supercar e nuovi modelli

La tre giorni per amanti dei motori scende in città, al via da questa mattina

Una delle scorse edizioni del Salone dell'Auto

Una delle scorse edizioni del Salone dell'Auto

Tre giorni tra Piazza Castello, la Reggia di Venaria e le colline torinesi per celebrare l’automotive.
È tutto pronto per l’edizione 2025 del Salone dell’Auto di Torino, in programma da venerdì 26 a domenica 28 settembre e giunto alla sua seconda edizione. Un evento diffuso che torna a trasformare la città e il territorio metropolitano nella capitale della passione per le quattro ruote.

Il taglio del nastro

Questa mattina l’inaugurazione ufficiale alle 10:00 in Piazza Castello, alla presenza delle principali istituzioni politiche nazionali e locali, oltre alle rappresentanze del settore automotive e al presidente del Salone, Andrea Levy. La giornata proseguirà con talk, tavole rotonde e le conferenze stampa dei marchi espositori (50, tra cui 17 brand asiatici).

Alle ore 15:00, riflettori puntati su “Piemonte meets China - Turin Automotive Design Award (TADA)”, il primo premio europeo dedicato al car design cinese. Organizzato in collaborazione con Auto&Design, Italdesign e CDC Milano, l’evento si terrà a Palazzo Reale, con una cerimonia pubblica alla presenza di designer internazionali e protagonisti del settore.

Sabato tra supercar

Domani ritornerà il Supercar Meeting Venaria Reale Torino: un raduno che coinvolgerà 100 equipaggi selezionati tra i più prestigiosi collezionisti e appassionati provenienti da tutta Italia.

Le supercar si raduneranno al mattino nella suggestiva via Mensa di Venaria Reale, di fronte alla Reggia patrimonio Unesco, dove il pubblico potrà ammirarle in esposizione. Dopo un pranzo riservato in piazza Annunziata, il corteo partirà alla volta di Torino, raggiungendo nel pomeriggio l’area espositiva del Salone Auto Torino.

Domenica “elegante”

L’evento si concluderà domenica con la quarta edizione del Festival Car – Concorso d’Eleganza, che andrà in scena a Revigliasco, sulla collina torinese.

Qui oltre 80 vetture storiche, tra rarità d’epoca e youngtimer (25–35 anni), sfileranno in uno dei borghi più affascinanti del territorio. Le auto saranno esposte dalle 11:30 fino alla premiazione delle ore 16:00, lungo le vie del paese, in un’atmosfera rilassata e accessibile liberamente al pubblico.

Insomma, tutto pronto per quello che è già stato annunciato come “evento da record”, dal presidente Levy, che ospiterà anche alcuni modelli in anteprima mondiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.