l'editoriale
Cerca
Il convegno
29 Settembre 2025 - 15:30
Un insegnante emotivamente e socialmente competente favorisce un ambiente scolastico positivo, capace di supportare l'apprendimento degli studenti. Partendo da questo presupposto, sabato 18 ottobre 2025 si terrà a Nichelino un convegno che metterà insieme ricerche scientifiche ed esperienze concrete del territorio, offrendo un'occasione di confronto su come le competenze socio-emotive degli insegnanti possano migliorare l'insegnamento.
L'evento si svolgerà nell'Auditorium dell'Istituto Superiore Erasmo da Rotterdam, in via XXV aprile 139. L'iscrizione è obbligatoria e gratuita e va effettuata entro il 13 ottobre compilando l'apposito modulo.
UNA GIORNATA DI APPROFONDIMENTO
La giornata inizierà alle 8:30 con la registrazione dei partecipanti, seguita alle 9:00 dai saluti istituzionali del sindaco Giampietro Tolardo, dell'assessore all'Istruzione Alessandro Azzolina e del direttore generale dell'ufficio scolastico regionale Stefano Suraniti.
Alle 9:30 si apriranno i lavori con una serie di interventi che affronteranno il tema da diverse prospettive. Si parlerà di emozioni e strategie comunicative, di metodi per integrare le competenze emotive nella didattica e di tecniche per favorire lo sviluppo socio-emotivo dei bambini dalla prima infanzia in poi.
Tra i relatori ci saranno psicologi, psichiatri, dirigenti scolastici ed esperti del settore educativo che condivideranno le loro conoscenze e le loro esperienze. Particolare spazio sarà dedicato alle buone pratiche già sperimentate nelle scuole del territorio, con la partecipazione di educatori, coordinatori pedagogici e dirigenti scolastici di Nichelino che racconteranno i progetti realizzati nelle loro istituzioni.
Il convegno si concluderà alle 13:00 con un dibattito aperto, momento nel quale i partecipanti potranno confrontarsi e porre domande ai relatori. L'iniziativa rappresenta un'opportunità per riflettere su come il benessere emotivo degli insegnanti possa influire positivamente sulla qualità dell'insegnamento e sul clima scolastico.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..