Cerca

Camminate facili

Tra sentieri e suoni: la Biblioteca di Pecetto organizza una passeggiata autunnale per famiglie

Ritrovo alle 10,30 in piazza della Parrocchia per un'escursione autunnale per grandi e piccini. Non serve iscrizione, basta presentarsi puntuali

Tra sentieri e suoni: la Biblioteca di Pecetto organizza una passeggiata autunnale per famiglie

La biblioteca comunale di Pecetto Torinese organizzerà sabato 4 ottobre una passeggiata autunnale alla scoperta del territorio. L'iniziativa, pensata per famiglie e aperta a tutti, permetterà di esplorare il paese e la collina circostante in compagnia del gruppo alpini locale, per godere dei colori e dell'atmosfera della stagione.

UN PERCORSO TRA NATURA E SUONI
La partenza è fissata alle ore 10.30 dalla biblioteca, situata in piazza della Parrocchia, lato parco giochi A. Lanza. Non serve iscriversi: basta presentarsi puntuali al punto di ritrovo per unirsi al gruppo. Il percorso, della durata di circa un'ora, si snoderà tra il centro abitato e le colline pecettesi, offrendo l'occasione di conoscere meglio il territorio e camminare immersi nella natura autunnale. A guidare i partecipanti saranno i volontari del gruppo alpini di Pecetto, che accompagneranno le famiglie lungo un itinerario studiato per essere accessibile e piacevole. 

Momento speciale della mattinata sarà la sosta al parco sonoro, dove Davide Spina farà vivere ai partecipanti un'esperienza particolare: ascoltare il suono delle piante. Si tratta di un momento di scoperta sensoriale che permetterà di avvicinarsi alla natura in modo insolito, attraverso suoni e vibrazioni che normalmente sfuggono alla nostra percezione quotidiana.

UN'INIZIATIVA PER TUTTA LA FAMIGLIA
L'evento è stato pensato appositamente per le famiglie ed è accessibile a tutti, anche a chi si sposta con i passeggini. Il percorso è facile e non richiede particolare preparazione fisica, risultando adatto sia agli adulti che ai bambini. L'obiettivo è offrire un momento di condivisione all'aperto, lontano dalla routine quotidiana, in cui grandi e piccoli possano camminare insieme e riscoprire il contatto con la natura.

La partecipazione è libera e gratuita, senza necessità di prenotazione. Gli organizzatori invitano semplicemente a presentarsi puntuali al punto di ritrovo per non perdere la partenza. In caso di condizioni meteorologiche avverse, l'evento verrà rimandato a data da destinarsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.