l'editoriale
Cerca
Istruzione
30 Settembre 2025 - 19:00
Consiglio regionale
Il Consiglio regionale del Piemonte, insieme all’Ufficio scolastico regionale, ha lanciato la 23ª edizione del concorso “Ragazzi in Aula” per l’anno scolastico 2025-2026. L’iniziativa mira a far conoscere agli studenti il funzionamento dell’Assemblea legislativa e a renderli protagonisti di un’esperienza di open government.
Come spiegato dal vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Graglia, l’obiettivo è duplice: avvicinare i giovani alle istituzioni e formarli come “ambasciatori” in grado di trasmettere quanto appreso ai propri coetanei. I partecipanti potranno presentare progetti di legge regionali o nazionali, oltre ad atti di indirizzo su tematiche specifiche.
Dal 1998 al 2019 l’iniziativa ha coinvolto 4.100 studenti piemontesi. Alcune proposte sono state anche accolte dai gruppi consiliari, come accadde con la legge regionale n. 33 del 2008 sulla valorizzazione dei quadranti solari, nata da un’idea degli studenti del liceo Arimondi di Savigliano.
Anche quest’anno i progetti selezionati verranno trasmessi ai gruppi consiliari, offrendo ai ragazzi delle scuole superiori e degli enti di formazione professionale un’occasione concreta per conoscere i processi decisionali della Regione e contribuire con le proprie idee.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..