l'editoriale
Cerca
Innovazione
30 Settembre 2025 - 13:05
Unito
È stata presentata questa mattina nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale AI@UniTo, la nuova piattaforma scientifica dedicata all’intelligenza artificiale dell’Università di Torino. Il progetto, parte del piano strategico “Piattaforme Scientifiche”, mira a favorire la collaborazione tra discipline diverse e a sperimentare l’uso dell’AI come strumento di ricerca e innovazione per il mondo accademico, industriale e sociale.
Alla piattaforma hanno già aderito 300 ricercatrici e ricercatori, attivi in campi che spaziano dalla medicina al diritto, dalle scienze sociali all’informatica. Tra le applicazioni già in corso figurano studi sulla diagnosi e prevenzione del cancro e delle malattie neurodegenerative, lo sviluppo di gemelli digitali per nuove terapie e l’analisi del microbioma umano, con risultati pubblicati su riviste di rilievo internazionale come The Lancet, Nature Medicine e Gastroenterology.
AI@UniTo si integra con reti territoriali e nazionali e coinvolge oltre 5.600 persone tra personale tecnico, docenti e ricercatori. La piattaforma si affianca ad altri progetti già avviati, tra cui PiemontAIS, finanziato dalla Regione Piemonte per applicazioni cliniche e sanitarie, i due hub europei CHEDIH e PAI, il centro di supercalcolo HPC4AI e il laboratorio Highest Lab, dedicato a Big Data e AI in settori come alimentazione e arte.
Negli ultimi anni l’Ateneo ha già rafforzato l’offerta formativa con il Master internazionale in Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare, consolidando il proprio ruolo di polo di riferimento per la ricerca e la formazione avanzata in intelligenza artificiale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..