Cerca

Lavoro

Opportunità per disoccupati over 58 nel Canavese: ecco come candidarsi

Partono i Cantieri di lavoro 2025-2026 della Regione Piemonte, che si occuperanno di manutenzione urbana e ambientale

Opportunità per disoccupati over 58 nel Canavese: ecco come candidarsi

I Cantieri dureranno 260 giornate, con un impegno di 5 ore al giorno e un’indennità di 29,42 euro più contributi

Partono nel Canavese i Cantieri di lavoro finanziati dalla Regione Piemonte per l’annualità 2025-2026, rivolti a disoccupati con più di 58 anni che non hanno ancora maturato i requisiti pensionistici. I progetti prevedono attività di manutenzione urbana e ambientale, con un impegno di 5 ore al giorno per 5 giorni la settimana per un totale di 260 giornate. L’indennità giornaliera è fissata a 29,42 euro, a cui si aggiungono i contributi previdenziali.

Le prime selezioni si terranno il 6 ottobre a Rivarolo Canavese (7 posti nei comuni di Rivarolo, Favria, Feletto e San Giusto) e il 7 novembre a Locana (6 posti nei comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone).

Possono candidarsi i residenti in Piemonte da almeno un anno, disoccupati e non percettori di ammortizzatori sociali. È richiesta la presentazione di domanda (presente sui siti web degli enti promotori e dei comuni), documento d’identità, codice fiscale, estratto contributivo INPS e IBAN. Le graduatorie terranno conto di residenza, età, anzianità contributiva ed eventuali precedenti esperienze in cantieri di lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.