l'editoriale
Cerca
Lavoro
01 Ottobre 2025 - 20:45
I Cantieri dureranno 260 giornate, con un impegno di 5 ore al giorno e un’indennità di 29,42 euro più contributi
Partono nel Canavese i Cantieri di lavoro finanziati dalla Regione Piemonte per l’annualità 2025-2026, rivolti a disoccupati con più di 58 anni che non hanno ancora maturato i requisiti pensionistici. I progetti prevedono attività di manutenzione urbana e ambientale, con un impegno di 5 ore al giorno per 5 giorni la settimana per un totale di 260 giornate. L’indennità giornaliera è fissata a 29,42 euro, a cui si aggiungono i contributi previdenziali.
Le prime selezioni si terranno il 6 ottobre a Rivarolo Canavese (7 posti nei comuni di Rivarolo, Favria, Feletto e San Giusto) e il 7 novembre a Locana (6 posti nei comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone).
Possono candidarsi i residenti in Piemonte da almeno un anno, disoccupati e non percettori di ammortizzatori sociali. È richiesta la presentazione di domanda (presente sui siti web degli enti promotori e dei comuni), documento d’identità, codice fiscale, estratto contributivo INPS e IBAN. Le graduatorie terranno conto di residenza, età, anzianità contributiva ed eventuali precedenti esperienze in cantieri di lavoro.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..