Cerca

Lavoro

Opportunità per over 45 e over 58 in Valsusa: due Cantieri di Lavoro finanziati dalla Regione

I progetti “Lavoro & Natura” e “L’Unione fa la forza” impegneranno un totale di 36 disoccupati

Opportunità per over 45 e over 58 in Valsusa: due Cantieri di Lavoro finanziati dalla Regione

I Cantieri si occuperanno principalmente di manutenzione ambientale

L’Unione Montana Valle Susa ha attivato due Cantieri di Lavoro finanziati dalla Regione Piemonte, rivolti a persone disoccupate con particolari requisiti.

Cantiere “Lavoro & Natura” (over 45)
Coinvolge 21 lavoratori, di cui 18 impegnati in attività ambientali (forestazione, rimboschimenti, manutenzioni straordinarie, tutela idrogeologica) nei Comuni aderenti e 3 destinati a mansioni di supporto amministrativo e bibliotecario.

Requisiti: età pari o superiore a 45 anni, stato di disoccupazione, non percettori di ammortizzatori sociali o altre misure regionali. Possono partecipare anche i beneficiari dell’assegno di inclusione.

Condizioni: 35 ore settimanali per 130 giornate lavorative; indennità giornaliera lorda di 41,20 euro, con contributi previdenziali.

Domande: dal 29 settembre al 28 novembre 2025 presso gli Sportelli Lavoro di Bussoleno e Avigliana o via mail a info@umvs.it.

Cantiere “L’Unione fa la forza” (over 58)
Prevede 15 posti in attività di manutenzione e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbano nei Comuni della Valle Susa.

Requisiti: almeno 58 anni, residenza in Piemonte da 12 mesi, disoccupazione certificata, assenza di requisiti pensionistici e di altri sostegni al reddito. Ammessi i percettori di assegno di inclusione.

Condizioni: stesso impegno e indennità del cantiere precedente (35 ore settimanali per 130 giornate, 41,20 euro al giorno).

Domande: dal 29 settembre al 28 novembre 2025 con le stesse modalità del primo bando, indicando nell’oggetto “Cantieri di Lavoro over 58 – 2025”.

Entrambi i cantieri mirano a offrire opportunità temporanee di impiego e sostegno al reddito, favorendo al tempo stesso la cura del territorio e dei servizi locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.