l'editoriale
Cerca
Lavoro
28 Settembre 2025 - 22:00
I Cantieri si occuperanno principalmente di manutenzione ambientale
L’Unione Montana Valle Susa ha attivato due Cantieri di Lavoro finanziati dalla Regione Piemonte, rivolti a persone disoccupate con particolari requisiti.
Cantiere “Lavoro & Natura” (over 45)
Coinvolge 21 lavoratori, di cui 18 impegnati in attività ambientali (forestazione, rimboschimenti, manutenzioni straordinarie, tutela idrogeologica) nei Comuni aderenti e 3 destinati a mansioni di supporto amministrativo e bibliotecario.
Requisiti: età pari o superiore a 45 anni, stato di disoccupazione, non percettori di ammortizzatori sociali o altre misure regionali. Possono partecipare anche i beneficiari dell’assegno di inclusione.
Condizioni: 35 ore settimanali per 130 giornate lavorative; indennità giornaliera lorda di 41,20 euro, con contributi previdenziali.
Domande: dal 29 settembre al 28 novembre 2025 presso gli Sportelli Lavoro di Bussoleno e Avigliana o via mail a info@umvs.it.
Cantiere “L’Unione fa la forza” (over 58)
Prevede 15 posti in attività di manutenzione e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbano nei Comuni della Valle Susa.
Requisiti: almeno 58 anni, residenza in Piemonte da 12 mesi, disoccupazione certificata, assenza di requisiti pensionistici e di altri sostegni al reddito. Ammessi i percettori di assegno di inclusione.
Condizioni: stesso impegno e indennità del cantiere precedente (35 ore settimanali per 130 giornate, 41,20 euro al giorno).
Domande: dal 29 settembre al 28 novembre 2025 con le stesse modalità del primo bando, indicando nell’oggetto “Cantieri di Lavoro over 58 – 2025”.
Entrambi i cantieri mirano a offrire opportunità temporanee di impiego e sostegno al reddito, favorendo al tempo stesso la cura del territorio e dei servizi locali.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..