l'editoriale
Cerca
Lavoro
25 Settembre 2025 - 16:50
Il progetto avrà un un impegno settimanale di 30 ore e un’indennità giornaliera di 35,31 euro lordi
Il Comune di Collegno ha aperto le candidature per un nuovo Cantiere di lavoro destinato ai disoccupati over 58, intitolato “Manutenzione ambientale e urbana”. L’iniziativa, avviata con determinazione n. 986 del 17 settembre 2025 ai sensi dell’articolo 47 della L.R. 32/2023, prevede l’inserimento di 8 persone che si occuperanno della manutenzione delle aree verdi cittadine, degli spazi gioco per bambini e della realizzazione di piccole opere di pubblica utilità.
Il progetto durerà 260 giornate lavorative, dal lunedì al venerdì, con un impegno settimanale di 30 ore e un’indennità giornaliera di 35,31 euro lordi. L’avvio è previsto per il 10 novembre 2025.
Requisiti di accesso
Possono partecipare coloro che abbiano compiuto 58 anni senza aver ancora maturato i requisiti pensionistici, residenti in Piemonte da almeno 12 mesi, disoccupati secondo il D.Lgs. 150/2015, non percettori di ammortizzatori sociali (NASpI o DIS-COLL) e non inseriti in altre misure di politica attiva della Regione, inclusi altri cantieri di lavoro. La priorità sarà data ai residenti di Collegno e la graduatoria sarà definita in base all’anzianità anagrafica.
Domande e scadenze
Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune o inviate via PEC all’indirizzo posta@cert.comune.collegno.to.it entro il 7 ottobre 2025. Avviso e modulistica sono disponibili sul sito istituzionale del Comune. Per ulteriori informazioni è attivo lo Sportello di Orientamento al Lavoro.
«Con questo progetto intendiamo offrire un’opportunità concreta a chi è più vicino all’età pensionabile ma rischia di rimanere escluso dal mercato del lavoro – dichiara il vicesindaco e assessore al Lavoro Antonio Garruto – È un modo per sostenere le persone e, allo stesso tempo, prendersi cura della nostra città, rafforzando il senso di comunità».
Il sindaco Matteo Cavallone aggiunge: «Questo progetto è un esempio concreto di come le politiche locali vogliano rispondere in modo efficace alle sfide sociali ed economiche del nostro tempo. Vogliamo valorizzare chi è vicino alla pensione ma non riesce a trovare un impiego, ed è un modo per migliorare gli spazi pubblici e far crescere il senso di comunità».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..