l'editoriale
Cerca
Lavoro
25 Settembre 2025 - 18:20
Di repertorio
Collegno punta a rafforzare il tessuto imprenditoriale locale attraverso la nuova edizione del progetto “Imprenditori in Collegno”, un’iniziativa volta a favorire la nascita e lo sviluppo di imprese, in collaborazione con i servizi della Regione Piemonte dedicati all’imprenditorialità e al lavoro autonomo.
L’edizione 2025 amplia le opportunità di supporto, rivolgendosi sia a chi intende avviare una nuova attività (Target 1 – Nuove idee imprenditoriali) sia a chi ha già costituito una piccola impresa nel territorio collegnese dal 1° gennaio 2025 (Target 2 – Nuove imprese).
Per le nuove idee imprenditoriali, la sede operativa deve essere situata a Collegno e i progetti devono concretizzarsi entro il 31 dicembre 2025. Sono previste due graduatorie separate, una per ciascun target, con due vincitori ciascuna. I premi ammontano a 5.000 euro per i progetti del Target 1 e 2.500 euro per ciascuna impresa del Target 2.
L’erogazione dei premi sarà condizionata al completamento positivo del percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa, offerto dalla Regione Piemonte tramite il servizio Mip – Mettersi in Proprio, che include la valutazione del business plan.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 10 novembre 2025, seguendo le istruzioni indicate nel bando disponibile sul sito del Comune di Collegno.
«Con questo progetto vogliamo dare un segnale concreto a chi decide di investire nel proprio futuro e in quello della nostra città – commenta il vice Sindaco e Assessore al Lavoro, Antonio Garruto –. Supportare le nuove idee e le imprese emergenti significa creare opportunità di lavoro, innovazione e crescita per tutta la comunità».
Il Sindaco Matteo Cavallone aggiunge: «Collegno crede nel talento e nella creatività dei propri cittadini. Con “Imprenditori in Collegno” intendiamo offrire strumenti concreti per trasformare le idee in realtà e consolidare le imprese nascenti. Investire nell’imprenditorialità equivale a investire nello sviluppo economico e sociale del territorio, generando valore per tutti».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..