Cerca

l'allerta

Carignano: segnalazioni su uomo che si avvicina a ragazzine e si abbassa i pantaloni, indagini in corso

Stando alle testimonianze, la sua presenza sarebbe stata osservata con maggiore frequenza nelle zone del “Platano” e della “Molinetta”

Carignano

Segnalazioni su uomo che si avvicina a ragazzine e si abbassa i pantaloni, indagini in corso

A Carignano da alcuni giorni sono pervenute segnalazioni da parte di cittadini riguardo a un uomo che si avvicinerebbe in strada a ragazzine e mostrerebbe comportamenti espliciti, abbassandosi i pantaloni davanti a loro. Il soggetto è descritto come un uomo di età intorno ai 50 anni, vestito con tuta grigia e capelli brizzolati, di altezza media. Stando alle testimonianze raccolte, la sua presenza sarebbe stata osservata con maggiore frequenza nelle zone del “Platano” e della “Molinetta”.

Alcuni residenti riferiscono di aver già segnalato il caso alle autorità locali, ossia alla polizia municipale e ai carabinieri, considerando anche che comportamenti sospetti sarebbero stati notati durante eventi serali, incluso l’uso dei fuochi d’artificio. Le segnalazioni coinvolgono diverse vie della città, ma al momento non è stato accertato se i casi riportati facciano capo a un unico individuo o a più soggetti distinti.

Le forze dell’ordine hanno avviato indagini tese all’identificazione dell’individuo e alla verifica dell’effettiva corrispondenza delle segnalazioni. Sono in corso attività di controllo del territorio e raccolta di testimonianze da parte dei cittadini. Le autorità puntano a stabilire se esista un pattern comune tra i vari episodi denunciati.

A oggi non risultano arresti né iscrizioni di persone nel registro degli indagati per reati specifici collegati ai comportamenti segnalati. Non è noto se siano state installate telecamere o dispositivi di sorveglianza nelle aree interessate. Non è stata divulgata la presenza di denunce formalizzate da parte delle vittime o delle famiglie.

Le indagini procedono con attenzione, in un contesto in cui i timori dei residenti sono elevati ma ricorrono alla cautela nel distinguere segnalazioni da prove certe. Le autorità competenti invitano chiunque osservi comportamenti sospetti ad avvisare tempestivamente le forze dell’ordine e a fornire descrizioni, orari e fotografie, qualora disponibili, nel rispetto delle norme sulla privacy e procedura penale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.