l'editoriale
Cerca
il caso
04 Ottobre 2025 - 11:10
Settantaquattro settimane. È il tempo trascorso dall’avvio dei lavori per la fibra ottica in via Ungaretti a Gassino, dove il cantiere sembra essersi fermato. La denuncia è partita da un post sul gruppo Facebook “Sei di Gassino se…”, diventato il megafono del malcontento: «Siamo a un punto morto», scrive un utente.
I commenti raccontano disagi diffusi: chi parla di “via dimenticata”, chi lamenta che “non si riesce nemmeno a telefonare” e chi ricorda che nel 2025 senza connessione si resta esclusi da lavoro, scuola e servizi.
Il sindaco Cristian Corrado ha definito la situazione “inaccettabile”. Il Comune intanto cerca rimedi temporanei: WiMAX per le frazioni più isolate, ponte radio in alcune zone e solleciti alle aziende per l’attivazione della fibra già posata. Ma i ritardi, legati anche ai limiti del bando ministeriale, esasperano i residenti: «Per telefonare devo scendere fino al cimitero», denuncia un abitante.
Via Ungaretti diventa così il simbolo di un problema più ampio: frazioni ancora senza linea e cittadini che chiedono tempi certi per uscire da un digital divide ormai intollerabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..