l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
06 Ottobre 2025 - 12:45
Anche quest'anno il comune di Collegno ha aderito alla Campagna Nastro Rosa promossa da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, scegliendo di illuminare di rosa uno dei suoi monumenti più iconici: il Portale juvarriano della Certosa. Un gesto simbolico ma significativo per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno.
A partire dalle ore 20:00 di mercoledì 1° ottobre, il monumento storico si è acceso di una suggestiva luce rosa, trasformandosi in un faro di speranza e consapevolezza. L'illuminazione proseguirà nei primi giorni di ottobre, contribuendo a diffondere il messaggio di AIRC e a stimolare una sempre maggiore attenzione verso la prevenzione oncologica.
L'iniziativa rappresenta un segno concreto di vicinanza dell'amministrazione comunale a tutte le donne che affrontano quotidianamente con coraggio la malattia, oltre a simboleggiare l'impegno collettivo verso la promozione della salute e della solidarietà.
Il sindaco Matteo Cavallone, inoltre, ha condiviso l'iniziativa sui social, sottolineando il valore dell'adesione alla campagna. «Mercoledì 1° ottobre 2025, dalle ore 20, il monumento sarà illuminato per ricordare l'importanza della ricerca scientifica e della prevenzione, e per sostenere chi ogni giorno affronta la malattia con coraggio e dignità», ha scritto il primo cittadino.
Cavallone ha poi ribadito che la Campagna Nastro Rosa rappresenta un richiamo fondamentale all'equità sociale: «La prevenzione è anche una questione di equità: garantire a tutte e tutti l'accesso all'informazione, agli screening e alle cure. Illuminare la Certosa è il nostro modo per ricordare che la salute delle donne è una priorità, e che come Amministrazione siamo al fianco di chi lotta, di chi ha vinto e di chi lavora ogni giorno per una cura».
Il sindaco ha concluso il suo messaggio esprimendo gratitudine all'assessora alle Pari Opportunità per il coordinamento dell'iniziativa, confermando l'impegno concreto dell'amministrazione nella promozione della consapevolezza e della solidarietà verso chi combatte il tumore al seno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..