l'editoriale
Cerca
L'evento
06 Ottobre 2025 - 15:30
Dal 17 al 19 ottobre Pinerolo si trasformerà in un grande palcoscenico dedicato alla cultura pop con BANG! Biblio, Art n' Games, il nuovo festival che celebra le passioni dei più giovani. Tre giorni intensi di eventi, con un'anteprima il 16 ottobre, per immergersi nel mondo di fumetti, libri, giochi, arte e musica.
BANG! non si limita a un solo spazio, ma coinvolge diversi luoghi della città: dalla Biblioteca Alliaudi al Teatro del Lavoro, da Villa Prever al Palabang, fino al Circolo Sociale e alla Cavallerizza Caprilli. Una vera e propria invasione culturale che porta letteratura, arte e intrattenimento in ogni angolo di Pinerolo.
Il festival è promosso dal comune di Pinerolo e dalla Biblioteca Alliaudi nell'ambito del progetto Giovani in Biblioteca, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. L'obiettivo è portare la biblioteca fuori dalle sue mura, creando legami con tutta la comunità e avvicinando i giovani alla cultura attraverso i loro interessi.
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
Il programma è ricchissimo e pensato per tutti: giovani, famiglie, lettori, gamer, artisti e semplici curiosi. Tra gli eventi principali ci sono incontri con autori e fumettisti di rilievo, tra cui spiccano i nomi di Matteo Bussola, Fabio Geda, Paola Zannoner e Maria Chiara Montera. Gli scrittori si raccontano e dialogano con il pubblico, offrendo spunti di riflessione e condividendo i dietro le quinte del loro lavoro creativo.
Per chi ama mettere le mani in pasta, BANG! offre numerosi laboratori e workshop: dal character design alla scrittura creativa, dalla realizzazione di book journal a sessioni dedicate alla break dance e al freestyle. Gli artisti locali avranno modo di raccontarsi e di esporre le proprie opere nell'Artist Alley, uno spazio dedicato alla creatività emergente.
Non mancano le mostre, tra cui spicca un'esposizione dedicata al mondo del fumetto e dell'illustrazione, con opere che spaziano dalla tradizione alla contemporaneità. Sul fronte degli spettacoli, il festival propone performance teatrali e musicali, come "Le Rose di Atacama" e la rappresentazione di "Otello" con Davide Longo, oltre a concerti e dj set serali.
Ci saranno inoltre sessioni di giochi di ruolo, tornei di giochi da tavolo e competizioni dedicate ai più giovani, con l'obiettivo di far scoprire il mondo ludico come strumento di socializzazione e divertimento. Non mancheranno nemmeno le battle di freestyle su barre musicali e performance dal vivo.
Il festival prevede anche momenti formativi, come incontri sul lavoro nel mondo del fumetto e dell'editoria, con professionisti che raccontano la propria esperienza, dalla Scuola Internazionale di Comics fino alla collaborazione con la Disney. Un'opportunità preziosa per chi sogna di trasformare la propria passione in una professione.
Per rendere l'esperienza ancora più completa, sarà presente un'area food dove gustare il festival in relax, tra una pausa e l'altra degli eventi.
BANG! è il frutto della collaborazione tra diverse realtà del territorio: la Libreria Volare, Robe da Elfi Pinerolo e la Scuola Internazionale di Comics hanno lavorato insieme per dare vita a un evento che unisce libri, arte, gioco, musica e comunità.
L'iniziativa nasce dalla volontà di rendere la cultura accessibile e coinvolgente, capace di parlare ai giovani attraverso i loro linguaggi e le loro passioni. Un festival per tutti e tutte, che dimostra come la biblioteca possa essere un luogo vivo, dinamico e aperto al territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..