l'editoriale
Cerca
Il fatto
06 Ottobre 2025 - 13:35
Un’inedita esercitazione congiunta tra giovani ufficiali e truppe alpine ha animato le montagne del pinerolese. I cadetti del 205° corso “Fierezza” dell’Accademia Militare di Modena hanno partecipato all’esercitazione “Una Acies 2025”, affiancati dagli istruttori del 3° Reggimento Alpini della brigata Taurinense.
L’addestramento ha toccato scenari sia montani sia urbani, permettendo agli allievi di affinare le loro competenze tattiche e operative. Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione delle emergenze sanitarie, con l’impiego di elicotteri e tecnologie avanzate per il soccorso sul campo.
A supervisionare le procedure mediche sono stati gli ufficiali allievi del Corpo Sanitario dei corsi precedenti – dal 201° al 204° – coadiuvati dal 1° Reparto di Sanità di Torino, dal 7° Reggimento “Vega” dell’Aviazione dell’Esercito e dalla Scuola di Sanità e Veterinaria dell’Esercito.
L’esercitazione ha integrato anche risorse civili e militari del Piemonte, tra cui il Centro di Mobilitazione del Corpo Militare della Croce Rossa, l’unità complessa di maxi-emergenza regionale, la società Cube S.r.l. e operatori del Sovrano Militare Ordine di Malta. Particolare novità è stata l’addestramento con droni commerciali per la ricognizione in tempo reale dei campi di operazioni.
“Una Acies 2025” rappresenta un esempio concreto della formazione moderna e multidisciplinare degli allievi dell’Accademia Militare. Un percorso di alta specializzazione, eredità di uno degli istituti militari più antichi al mondo, progettato per preparare i futuri ufficiali a sfide sempre più complesse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..