l'editoriale
Cerca
L'allerta
29 Settembre 2025 - 06:00
Ci sarebbe da stupirsi del contrario. Se cioè l’Aeronautica militare non fosse in allerta con addestramenti in volo per difendere le città italiane da possibili sorvoli illegali e, addirittura, da attacchi di droni. I precedenti di Danimarca, Polonia, Romania, Ungheria, insegnano. I nostri generali ovviamente stanno prendendo per tempo le contromisure. Altrettanto ovviamente rispondono a chi nei cieli di Caselle continua a sentire rombi assordanti che si tratta soltanto «di scuola piloti, cioè di un’attività ordinaria». Naturalmente i militari sono tenuti al segreto, quantomeno al riserbo e di quanto sta succedendo nei cieli piemontesi dal luglio scorso, preferiscono glissare, almeno finché possono. Solo ieri un nostro lettore, avvezzo più di altri a cose militari, ci ha scritto: «Un 767 (aereo cargo usato per il rifornimento in volo dei caccia ndr.) della nostra Aeronautica ha sorvolato Torino e tentato l’atterraggio a Caselle per 6 volte in un’ora. Date un’occhiata su Flightradar24. Poi è ripartito per atterrare a Roma da dov’era decollato alle 8,48». Scuola guida dell’Aeronautica? Sembra proprio di no, l’identificativo “IAM1411” da inserire su flightaware.com descrive tutt’altra cosa: i corsi di addestramento Sata (Scuola Addestramento Trasporti Aerei) sono diventati operativi dallo scorso 1° luglio all’Aeroporto di Pratica di Mare a sud di Fiumicino, dove lo “IAM1411” è atterrato dopo 3 ore di addestramento. I corsi Sata si dividono in diverse specializzazioni, includendo il volo base, il volo plurimotore e l’addestramento per ruoli specifici come il combattimento aereo o il trasporto multicrew (con equipaggio multiplo).
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..