Cerca

L'iniziativa

Rivoli, nasce l'Emporio Solidale: un progetto di comunità per le famiglie più fragili

Il comune concede gratuitamente alcuni locali alle parrocchie cittadine per creare uno spazio dove persone in difficoltà possano accedere liberamente a prodotti alimentari e per l'igiene

Rivoli, nasce l'Emporio Solidale: un progetto di comunità per le famiglie più fragili

In via Dora Riparia 2 a Rivoli apre l'Emporio Solidale, un nuovo progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che ha deciso di concedere gratuitamente per sei anni rinnovabili alcuni locali alle sette parrocchie cittadine per aiutare famiglie e persone in forte difficoltà.

Le parrocchie coinvolte sono San Paolo Apostolo, San Giovanni Bosco, Beata Vergine delle Grazie, San Bernardo Abate, San Bartolomeo Apostolo, San Martino Vescovo e Santa Maria della Stella. Insieme al comune hanno dato vita a uno spazio innovativo e inclusivo dove le famiglie in difficoltà, seguite dai gruppi caritativi parrocchiali, potranno accedere a prodotti alimentari e per l'igiene personale, scegliendoli liberamente all'interno di un ambiente organizzato e accogliente.

OLTRE L'ASSISTENZIALISMO
L'Emporio Solidale rappresenta un modello che supera l'idea dell'assistenzialismo tradizionale per promuovere un approccio basato sulla responsabilità, sul rispetto e sulla condivisione. Non si tratta solo di distribuire beni di prima necessità, ma di creare un luogo dove le persone possano scegliere autonomamente ciò di cui hanno bisogno, preservando la propria dignità.

Particolarmente significativo è il fatto che l'Emporio abbia sede proprio all'interno di un edificio comunale: un luogo simbolico in cui i cittadini possono trovare non solo servizi e amministrazione, ma anche accoglienza e aiuto nei momenti di fragilità. Una scelta che sottolinea l'impegno del comune a rendere la casa di tutti anche uno spazio di solidarietà.

L'apertura dell'Emporio Solidale sarà accompagnata da attività di volontariato e percorsi di accompagnamento sociale. A queste si affiancherà anche l'iniziativa del "biglietto sospeso", attraverso cui l'amministrazione destinerà ingressi gratuiti a eventi culturali e sportivi a favore di persone o famiglie in difficoltà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.