l'editoriale
Cerca
l'evento
07 Ottobre 2025 - 16:20
Un salto indietro di sette secoli ha riportato Volpiano al cuore del Medioevo. Lo scorso fine settimana, il paese si è trasformato in un grande palcoscenico storico per ospitare il “De Bello Canepiciano”, la spettacolare rievocazione della guerra del Canavese del 1300, che vide opporsi le potenti famiglie dell’epoca per il controllo del castello volpianese.
Tra rulli di tamburi, clangore di spade e tende militari, le vie del centro si sono animate di dame, cavalieri, scudieri e arcieri, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo medievale. Gli accampamenti, ricostruiti con cura filologica, hanno raccontato la vita quotidiana dei soldati e della popolazione dell’epoca: tra armi forgiate a mano, dimostrazioni di duelli, artigianato storico e momenti di convivialità.
La manifestazione, divenuta ormai un appuntamento atteso nel panorama culturale canavesano, rappresenta un ponte tra passato e presente, capace di unire passione, cultura e senso di appartenenza. Il “De Bello Canepiciano” non è solo spettacolo, ma anche occasione per riscoprire le proprie radici e rafforzare l’identità collettiva di una comunità che non dimentica la propria storia.
Grande partecipazione di pubblico, con famiglie, curiosi e appassionati di storia medievale accorsi anche dai comuni vicini. L’attenzione ai dettagli e la qualità delle ricostruzioni hanno reso l’evento un vero viaggio nel tempo, in cui la suggestione storica si è fusa con l’entusiasmo contemporaneo.
Ma non solo felicità, anche paura ed apprensione durante la rappresentazione del volo di un falchetto, quest'ultimo ha preso il volo sparendo tra le vie delle città; tutto bene ciò che finisce bene però, perché con un post su Facebook, il volatile è stato ritrovato sano e salvo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..