l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
07 Ottobre 2025 - 17:40
Il comune di Santena conferma la propria adesione a "Ottobre Rosa", il mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, con un programma costruito insieme ad AslTo5 e alle associazioni V.I.T.A., ANDOS e Donnatea. L'appuntamento principale è fissato per sabato 18 ottobre, una giornata che unisce prevenzione, comunità e simboli di riconoscenza verso chi è in prima linea nel servizio alla cittadinanza.
TANTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA
Dalle 9 alle 13, presso il Palazzo comunale di via Cavour 39, saranno attivi gli sportelli per la prenotazione agli esami di screening del programma Prevenzione Serena, che include screening mammografico, citologico e colorettale, oltre all'esecuzione dello screening HCV. Le visite senologiche di prevenzione a cura dei senologi dell'AslTo5 saranno invece disponibili esclusivamente previa prenotazione telefonica, contattando il numero 011 9698957 dal martedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.30.
Alle ore 10 prenderà il via la Camminata in rosa accompagnata dai racconti dell'associazione V.I.T.A., con partenza dall'ingresso del ponte Musso e arrivo nell'area golenale. L'iniziativa valorizza il ruolo delle associazioni che quotidianamente affiancano donne e famiglie nei percorsi di prevenzione e cura, creando un momento di condivisione che unisce informazione e benessere.
Per l'edizione 2025 l'amministrazione ha scelto anche di illuminare di rosa le sedi della croce rossa, della croce verde e del distaccamento dei vigili del fuoco, come segno di riconoscenza verso tre realtà impegnate ogni giorno nel servizio alla comunità. «La scelta di accendere questi luoghi ha un significato sociale forte: è un modo per dire grazie a chi è in prima linea e per portare il messaggio della prevenzione dove la comunità si riconosce», dichiara Alessia Perrone, assessora al sociale del comune di Santena.
L'assessora sottolinea la sinergia tra comune, asl e volontariato che caratterizza l'iniziativa: «Ottobre Rosa è prima di tutto un invito a prendersi cura di sé, con gesti semplici e fondamentali come la visita senologica e l'adesione agli screening». La giornata del 18 ottobre «nasce dalla collaborazione con AslTo5 e con le associazioni del territorio, che ringraziamo per la professionalità e la presenza costante accanto alla cittadinanza», aggiunge, evidenziando il valore di rete del progetto.
PARTECIPAZIONE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE
Santena partecipa inoltre alla campagna nazionale "Nastro Rosa AIRC – Breast Cancer Awareness Month", invitando cittadine e cittadini a condividere immagini delle illuminazioni e dei momenti della giornata con l'hashtag #NastroRosaAIRC. Le fotografie delle sedi illuminate potranno essere inviate ad AIRC per la gallery dedicata, contribuendo alla diffusione del messaggio di prevenzione a livello nazionale.
L'iniziativa è realizzata dal comune di Santena in collaborazione con AslTo5, V.I.T.A., ANDOS Onlus, Donnatea, Europa Donna Italia e TSM Torino Stratosferica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..