Cerca

L'iniziativa

Uncinetto e socialità: il gruppo vigonese dove si impara e si creano legami

Nato nel 2022, il gruppo si ritrova ogni martedì alle 20.30 nella sede della pro loco per condividere tecniche, realizzare progetti territoriali e creare momenti di aggregazione che vanno oltre gli incontri

Uncinetto e socialità: il gruppo vigonese dove si impara e si creano legami

Ogni martedì sera, nella sede della pro loco di Vigone, 62 donne si ritrovano con gomitoli, ferri e uncinetti per condividere un'esperienza che va ben oltre la semplice passione per il filato. "Il filo amico", nato nel 2022, è diventato un punto di riferimento per chi cerca non solo di imparare o perfezionare tecniche manuali, ma anche di costruire relazioni e sentirsi parte di una comunità.

Mariella Allasia, referente del gruppo e volontaria in pro loco, coordina gli incontri durante i quali si realizzano progetti per il territorio. Le nuove arrivate, alcune senza alcuna esperienza precedente, vengono guidate dalle più esperte nell'apprendimento di quest'arte. Con il tempo, l'attività si è ampliata: non solo uncinetto, ma anche ferri e cucito, in un percorso che segue le esigenze e i desideri delle partecipanti.

L'approccio è quello della scoperta continua, dove ogni membro porta le proprie competenze e impara dalle altre. Il gruppo cerca di capire cosa sia più utile sapere per creare opere sempre più belle, in un circolo virtuoso di scambio che arricchisce tutte le partecipanti.

Ma "Il filo amico" è soprattutto uno spazio di aggregazione. Capita di organizzare uscite insieme per cercare materiali o di ritrovarsi per una pizza, creando legami che vanno oltre le serate del martedì. Proprio questa dimensione sociale rappresenta uno dei principali motivi di attrazione per le nuove iscritte.

Il gruppo continua a crescere e ha già in programma nuove iniziative. Allasia anticipa un piccolo corso per lavorare ai ferri e, se ci sarà tempo, un progetto da realizzare con i bambini. L'obiettivo è trasmettere queste competenze anche alle generazioni più giovani, alimentando una comunità che ha fatto della condivisione il suo valore principale. 

Il ritrovo è tutti i martedì alle 20.30 nella sede della pro loco in vicolo Balme 1, a Vigone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.