l'editoriale
Cerca
Trasporti
08 Ottobre 2025 - 22:15
Di repertorio
Garantire il diritto allo studio e contrastare lo spopolamento: sono questi gli obiettivi principali dell’Amministrazione comunale di Gravere, che ha approvato un nuovo piano di contributi economici destinato al trasporto scolastico per l’anno 2025/2026.
Nonostante nel territorio non siano presenti istituti scolastici, il Comune di Gravere conferma il proprio impegno nel favorire l’accesso all’istruzione dei giovani residenti, in coerenza con la Costituzione italiana e con le normative regionali piemontesi in materia di educazione e formazione.
L’iniziativa non si limita ad aiutare le famiglie dal punto di vista economico, ma punta anche a rafforzare la permanenza delle famiglie sul territorio, contribuendo così a contrastare lo spopolamento delle aree montane e a favorire la coesione della comunità locale.
Il contributo comunale sarà destinato agli studenti residenti a Gravere iscritti alle scuole primarie e secondarie, fino al completamento dell’obbligo scolastico.
Il sistema di agevolazioni prevede fasce di compartecipazione basate sull’ISEE, così da offrire un maggiore sostegno alle famiglie con redditi più bassi.
L’intervento riguarda in particolare la tratta Gravere–Susa, ma è esteso anche a chi accompagna i figli con mezzi privati, applicando le stesse fasce ISEE e prevedendo riduzioni per i figli successivi al primo.
Per accedere al contributo è necessario essere in regola con i tributi comunali. In caso contrario, l’erogazione sarà sospesa fino alla regolarizzazione delle eventuali pendenze.
Il Comune ha stanziato 6.000 euro per finanziare la misura, specificando che l’importo dei contributi potrà essere ridotto proporzionalmente qualora il numero delle richieste superi la disponibilità economica.
L’amministrazione sottolinea che si tratta di un investimento nel futuro della comunità, finalizzato a sostenere il diritto allo studio e a favorire la permanenza delle famiglie sul territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..