Cerca

L'iniziativa

Rivoli si illumina di verde per la Giornata mondiale della sindrome PANS/PANDAS

Dalle 17 i principali edifici storici della città illuminati di verde per l'iniziativa globale che coinvolge oltre 226 monumenti nel mondo e decine di comuni italiani

Rivoli si illumina di verde per la Giornata mondiale della sindrome PANS/PANDAS

In occasione della Giornata mondiale della sindrome PANS/PANDAS, che si celebra oggi 9 ottobre 2025, il comune di Rivoli partecipa all'iniziativa internazionale #LightUp4PANS, promossa in Italia dall'Associazione Genitori PANS PANDAS BGE ODV. A partire dalle ore 17.00, i principali monumenti ed edifici storici della città saranno illuminati di verde, colore simbolo di speranza e rinascita, per richiamare l'attenzione pubblica su queste patologie e sulla necessità di un loro pieno riconoscimento nei Livelli Essenziali di Assistenza.

La sindrome PANS/PANDAS è una sindrome neuropsichiatrica pediatrica ad esordio acuto e disturbo neuropsichiatrico autoimmune associato a infezioni streptococciche, ancora poco conosciuta dal grande pubblico.

RIVOLI CON LE CITTÀ ITALIANE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA SINDROME
L'iniziativa si inserisce in una rete globale che coinvolge 15 associazioni internazionali e decine di paesi, con l'illuminazione di oltre 226 luoghi simbolici nel mondo. Anche in Italia l'adesione è ampia e vede la partecipazione di ministeri, province, comuni e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a testimonianza di un impegno condiviso nel sostenere le famiglie e promuovere la sensibilizzazione verso le sindromi neuroinfiammatorie pediatriche.

Tra le città italiane che hanno confermato la loro partecipazione, insieme a Rivoli, figurano Roma, Bari, Bologna, Catanzaro, Firenze, L'Aquila, Mantova, Mestre, Napoli, Orvieto, Padova, Palermo, Pavia, Potenza, Trento, Trieste, Venezia e anche Torino, oltre a molte altre. Particolare rilievo assume l'illuminazione del palazzo del ministero della salute e del palazzo dell'Agenzia Italiana del Farmaco.

L'edizione 2025 è accompagnata dal brano musicale "Il tempo è adesso", scritto da Giulia Bassi e Laura Marà, musicato da Andrea Coruzzi con la collaborazione dell'Orchestra Dedicata. Il brano, disponibile sulle principali piattaforme digitali, rappresenta la voce delle famiglie e rinnova l'appello affinché la PANS/PANDAS riceva il giusto riconoscimento clinico e istituzionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.