Cerca

L'iniziativa

Grugliasco sempre più verde: 120 famiglie hanno partecipato all'iniziativa "Adotta un albero"

Il progetto permette ai genitori di adottare un albero per i propri figli con un piccolo contributo simbolico

Grugliasco sempre più verde: 120 famiglie hanno partecipato all'iniziativa "Adotta un albero"

120 famiglie grugliaschesi hanno aderito alla nuova edizione di "Adotta un albero", il progetto promosso dall'amministrazione comunale e organizzato dalla Società Le Serre. Quest'anno l'iniziativa ha coinvolto i genitori dei nati nel 2023 e nel 2024, che hanno avuto la possibilità di adottare un albero per il proprio bambino o bambina a fronte di un piccolo contributo simbolico. Un gesto concreto di cittadinanza attiva, che consente a tutti di vivere in una città più verde e accogliente.

Gli alberi sono stati piantati nei giardini di via Napoli e nel parco Paradiso. In quest'ultima location, dove domenica 5 ottobre si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione alle famiglie aderenti, si è concentrata la maggior parte delle piantumazioni.

A ognuna delle famiglie è stata consegnata una mappa, dove poter visionare la zona di piantumazione dell'albero, e una targhetta da apporre ai suoi rami, con indicati la data di nascita del bambino, il suo nome e cognome, il numero di riconoscimento della pianta e il giorno dell'adozione. Anno dopo anno, ogni genitore e nonno insieme al piccolo può vederlo crescere insieme a lui, prendendosene cura.

«Con "Adotta un albero" le famiglie grugliaschesi si regalano, e regalano a tutta la comunità, un nuovo albero. La grande partecipazione che si registra ogni anno testimonia quanto è apprezzata questa iniziativa», hanno sottolineato il sindaco Emanuele Gaito e l'assessore Luciano Lopedote. «Il gesto simbolico di adottare un albero in occasione della nascita di un figlio vuol dire tanto. I genitori dimostrano grande consapevolezza per le tematiche ambientali e di avere a cuore la salute delle nuove generazioni e del pianeta. Arricchendo il patrimonio arboreo del nostro territorio si migliora la qualità della vita di tutte e tutti i cittadini. Ringraziamo le famiglie che hanno aderito e tutti gli organizzatori, augurandoci di avere tante altre adesioni il prossimo anno».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.