l'editoriale
Cerca
Servizi digitali
09 Ottobre 2025 - 10:15
La città di Grugliasco prosegue nel processo di digitalizzazione dei servizi e di semplificazione dell'accesso agli sportelli per le pratiche che non possono essere effettuate telematicamente in autonomia. Dal 13 ottobre cambiano le modalità di fruizione dei servizi anagrafici, che saranno accessibili su appuntamento.
COME PRENOTARE
Per il rilascio della carta d'identità elettronica e per le autentiche di firma, copie e foto sarà necessario prendere appuntamento sulla piattaforma TEOM, specificando nella nota il motivo della richiesta. Il sito è già attivo dal 1 ottobre.
Per i certificati anagrafici come stato di famiglia o esistenza in vita si dovrà accedere al sito ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) del ministero dell'interno tramite SPID, carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi. La stessa procedura vale anche per la richiesta di residenza o variazione di indirizzo.
Per il rilascio di PIN e PUK della carta d'identità elettronica in caso di smarrimento è possibile inviare una mail o PEC all'indirizzo dell'ufficio anagrafe, allegando l'apposito modulo ministeriale compilato. Allo stesso indirizzo si possono richiedere anche i certificati anagrafici storici di residenza e stato di famiglia.
«Proseguiamo nella semplificazione dei servizi al cittadino», afferma l'assessore ai servizi demografici Roberta Colombo. «L'obiettivo è rendere più facile e veloce l'ottenimento di certificati, cambio di residenza e carte d'identità. Per questo motivo, abbiamo deciso di organizzare l'accesso agli sportelli anagrafici su appuntamento, in modo da rendere più breve la permanenza dell'utente all'interno degli uffici, riducendo il tempo di attesa per ottenere il servizio desiderato. Per quanto riguarda la richiesta di residenza, così come per i certificati più semplici, il cittadino potrà velocizzare la pratica usufruendo della piattaforma ANPR che consente di effettuare la domanda includendo tutti i documenti necessari senza doversi recare fisicamente presso gli uffici comunali».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..