Cerca

Cronaca

Maxi esercitazione dei carabinieri nello stabilimento ENI di Robassomero: simulato un assalto armato con ostaggi ed esplosivi

Forze speciali, negoziatori e unità cinofile impegnati in un test di coordinamento e reazione

Maxi esercitazione dei carabinieri nello stabilimento ENI di Robassomero

Carabinieri

Dalle prime ore di questa mattina, a partire dalle 7.00, lo stabilimento ENI di Robassomero è stato teatro di una complessa esercitazione antiterrorismo organizzata dal Comando Provinciale dei carabinieri di Torino.

L’operazione, che ha coinvolto numerosi reparti dell’Arma, è stata finalizzata a testare la prontezza operativa e il coordinamento tra le diverse unità specializzate in situazioni di emergenza ad alta criticità.

Protagonisti dell’intervento simulato sono stati i militari della Compagnia di Venaria Reale, affiancati dalle Aliquote di Primo Intervento (A.P.I.) del Nucleo Radiomobile di Torino e dalle Squadre Operative di Supporto (S.O.S.) del 1° Reggimento Carabinieri “Piemonte”, reparti caratterizzati da rapidità d’azione e capacità di contenimento di minacce armate.

A supporto hanno operato anche i negoziatori, gli artificieri antisabotaggio e le unità cinofile, sotto la supervisione della Sezione Negoziazione e Consulenza Operativa del G.I.S. (Gruppo di Intervento Speciale) dei carabinieri, che ha fornito consulenza tattica e strategica.

Nel corso della simulazione, le forze dell’ordine hanno fronteggiato un uomo armato che, secondo lo scenario previsto, si era introdotto nel complesso industriale accodandosi a un camion in ingresso e si era barricato negli uffici, minacciando di far esplodere una carica esplosiva.

Grazie al rapido intervento dei reparti specializzati, la situazione è stata risolta con successo. Il cane anti-esplosivo del Nucleo Cinofili di Volpiano ha individuato il finto ordigno nascosto, poi neutralizzato dagli artificieri.

Secondo quanto riferito dal Comando Provinciale, l’esercitazione ha avuto come obiettivo principale la verifica dell’efficacia delle procedure operative, dei tempi di reazione e del coordinamento interforze, elementi fondamentali per garantire la sicurezza in caso di reali minacce alla pubblica incolumità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.