l'editoriale
Cerca
Cronaca
10 Ottobre 2025 - 18:07
Carabinieri
Dalle prime ore di questa mattina, a partire dalle 7.00, lo stabilimento ENI di Robassomero è stato teatro di una complessa esercitazione antiterrorismo organizzata dal Comando Provinciale dei carabinieri di Torino.
L’operazione, che ha coinvolto numerosi reparti dell’Arma, è stata finalizzata a testare la prontezza operativa e il coordinamento tra le diverse unità specializzate in situazioni di emergenza ad alta criticità.
Protagonisti dell’intervento simulato sono stati i militari della Compagnia di Venaria Reale, affiancati dalle Aliquote di Primo Intervento (A.P.I.) del Nucleo Radiomobile di Torino e dalle Squadre Operative di Supporto (S.O.S.) del 1° Reggimento Carabinieri “Piemonte”, reparti caratterizzati da rapidità d’azione e capacità di contenimento di minacce armate.
A supporto hanno operato anche i negoziatori, gli artificieri antisabotaggio e le unità cinofile, sotto la supervisione della Sezione Negoziazione e Consulenza Operativa del G.I.S. (Gruppo di Intervento Speciale) dei carabinieri, che ha fornito consulenza tattica e strategica.
Nel corso della simulazione, le forze dell’ordine hanno fronteggiato un uomo armato che, secondo lo scenario previsto, si era introdotto nel complesso industriale accodandosi a un camion in ingresso e si era barricato negli uffici, minacciando di far esplodere una carica esplosiva.
Grazie al rapido intervento dei reparti specializzati, la situazione è stata risolta con successo. Il cane anti-esplosivo del Nucleo Cinofili di Volpiano ha individuato il finto ordigno nascosto, poi neutralizzato dagli artificieri.
Secondo quanto riferito dal Comando Provinciale, l’esercitazione ha avuto come obiettivo principale la verifica dell’efficacia delle procedure operative, dei tempi di reazione e del coordinamento interforze, elementi fondamentali per garantire la sicurezza in caso di reali minacce alla pubblica incolumità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..