l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
11 Ottobre 2025 - 12:35
Sabato 18 ottobre al Villaggio Leumann ritorna Ri-vestiti, mercatino del baratto di abiti e accessori usati. Dalle 15:00 alle 18:00, in un'edizione dedicata alla moda femminile, sarà possibile rinnovare il proprio guardaroba autunno-inverno in modo sostenibile, utilizzando il baratto contro lo spreco.
Ri-vestiti è un progetto dedicato alla moda sostenibile che rimette in circolo vestiti e accessori che non si usano più. Ogni capo può trasformarsi in valore, non economico ma circolare, da utilizzare per rinnovare il guardaroba in modo consapevole. Il baratto è il protagonista principale, una filosofia che insieme permette di impegnarsi contro lo spreco e dare nuova vita ad abiti che altri non usano più.
L'evento si propone di far conoscere persone nuove e scoprire nuovi mondi attraverso lo scambio di capi di abbigliamento e accessori femminili, con un angolo gold dedicato allo scambio di abiti "Grandi firme".
La consegna degli abiti con preselezione si terrà sabato 18 ottobre dalle 9:00 alle 13:00 presso l'Ecomuseo Leumann in corso Francia 349 a Collegno. Il mercatino del baratto aprirà poi dalle 15:00 alle 18:00.
Si possono portare articoli in ottime condizioni, controllati per qualità. Si accettano solo capi e accessori puliti e in ottimo stato, a discrezione dello staff. Importante: si accettano esclusivamente capi di stagione, quindi solo autunno-inverno per questa edizione. Ogni partecipante può portare massimo 10 capi di abbigliamento o 5 accessori.
Tutto quello che non si usa più può assumere un valore da spendere per l'acquisto di altri capi. Questo permette di rinnovare il guardaroba in modo sostenibile e di rivalutare ciò che si possiede, riducendo rifiuti e finendo in discarica.
L'evento è organizzato con il patrocinio della città di Collegno e dell'Associazione Amici della Scuola Leumann.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..