l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
11 Ottobre 2025 - 13:25
La città di Cirié aderisce alla campagna di sensibilizzazione Nastro Rosa AIRC illuminando di rosa il suo edificio più importante, Palazzo D'Oria, per tutto il mese di ottobre. Un gesto simbolico ma importante per ricordare l'importanza della prevenzione.
UNA CAMPAGNA RICONOSCIUTA IN TUTTO IL MONDO
L'iniziativa è riconosciuta in tutto il mondo ed è associata alla campagna internazionale Breast Cancer Awareness Month. Negli ultimi anni centinaia di monumenti si sono accesi di rosa, dal Duomo di Milano a Ponte Vecchio a Firenze, e tanti altri in moltissimi comuni italiani.
Il cancro al seno è il secondo più diffuso a livello mondiale e il più frequente tra le donne: ogni anno in Italia si ammalano di tumore della mammella circa 53.000 donne. Grazie ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante il continuo aumento dell'incidenza, oggi si muore meno che in passato. La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è in costante aumento: dal 1992 è salita dal 78 all'88%.
Rimane ancora un 12%, che può sembrare poco ma è ancora troppo. Tra le forme più difficili da curare ci sono in particolare il tumore al seno triplo negativo, che colpisce anche in giovane età, e tutti i carcinomi mammari quando compaiono le metastasi. I nuovi anticorpi monoclonali immunoconiugati consentono di curare sempre più pazienti con terapie più precise e mirate, concentrando le dosi senza aumentare gli effetti collaterali dei trattamenti.
Per combattere il tumore al seno, e più in generale tutti i tumori, la prevenzione è indispensabile e deve essere fatta costantemente, seguendo i protocolli e i controlli previsti.
UN MESSAGGIO DI SOLIDARIETÀ ALLE DONNE DEL TERRITORIO
La città di Cirié ha deciso di illuminare in rosa Palazzo D'Oria non solo per dare visibilità alla campagna nazionale, ma anche come strumento per raggiungere tante donne e ricordare loro di non rimandare controlli e visite mediche. Un invito concreto alla prevenzione che passa attraverso un simbolo luminoso nel cuore della città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..