Cerca

Sport & Tempo libero

Avigliana diventa capitale del trekking con il Raduno Nazionale FIE

Dal 17 al 19 ottobre la città ospita escursioni, mostre, musica e il Campionato Italiano di Marcia Alpina di Regolarità

Avigliana diventa capitale del trekking con il Raduno Nazionale FIE

Avigliana

Avigliana si prepara a diventare il cuore del trekking italiano. Dal 17 al 19 ottobre 2025, la città dei laghi accoglierà il Raduno Nazionale della FIE – Federazione Italiana Escursionismo, tre giorni all’insegna della natura, dello sport e della scoperta del territorio della Val di Susa.

Patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, l’evento unirà escursionismo e cultura con un programma pensato per ogni età e livello di esperienza. In calendario ci sono camminate panoramiche, conferenze, mostre fotografiche e visite guidate alla città e alla Sacra di San Michele. Non mancheranno momenti di svago come l’accesso su prenotazione alla palestra di arrampicata indoor e uno spettacolo musicale che animerà la serata di sabato.

Avigliana è stata scelta per la varietà del suo paesaggio, dove natura, arte e storia convivono armoniosamente. Il Raduno sarà anche un’occasione per promuovere l’inclusione: sono previste escursioni accessibili e itinerari dedicati a persone con disabilità e a gruppi di giovani.

Cuore sportivo del weekend sarà il 44° Campionato Italiano di Marcia Alpina di Regolarità, con gare aperte a tutti e la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia.

Il sabato proporrà diversi percorsi, tra cui il sentiero del Lago Piccolo, l’anello dei Laghi, la via dei Pellegrini, la Torbiera, Rocca Sella e la Sacra di San Michele. Domenica i partecipanti potranno esplorare ancora i laghi, il Sentiero per Tutti, le Creste e il Monte Cuneo, chiudendo una tre giorni che unisce sport, paesaggio e condivisione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.