Cerca

L'iniziativa

Collegno, domenica 12 ottobre la seconda edizione di Run4Autism

Camminata di 2 km nel Parco Dalla Chiesa con musica, intrattenimento e premi per tutti

Collegno, domenica 12 ottobre la seconda edizione di Run4Autism

Domenica 12 ottobre torna a Collengno la Run4Autism, la camminata solidale organizzata dall'Associazione GeniAut. Una manifestazione non competitiva di circa 2 km nel Parco Dalla Chiesa per raccogliere fondi a favore di bambini e ragazzi autistici, sensibilizzare sul tema dell'autismo e promuovere l'inclusione sociale delle persone autistiche e delle loro famiglie.

L'iniziativa, giunta alla seconda edizione, invita tutti i partecipanti a indossare una maglietta con uno dei colori dell'arcobaleno, che rappresentano lo spettro autistico.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Il ritrovo è fissato alle 9:00 in Piazza della Pace, con partenza prevista tra le 9:45 e le 10:00. La manifestazione è aperta a tutti e non ha carattere competitivo: ognuno potrà camminare al proprio passo lungo il percorso di circa 2 km all'interno del parco.

Al termine della camminata, il Gruppo Alpini di Collegno distribuirà bevande calde ai partecipanti. Seguirà l'estrazione a premi in base al numero di pettorale. Durante tutta la manifestazione sarà attivo l'intrattenimento musicale a cura del DJ Marco Nana Dejana, accompagnato dall'energia di Andrea Siciliano per una giornata di divertimento e sorrisi.

COME PARTECIPARE
I pettorali costano 5 euro e potranno essere acquistati direttamente in Piazza della Pace il giorno della manifestazione un'ora prima dell'inizio, oppure nei giorni precedenti presso diversi punti vendita di Collegno:

  • Gelateria Dolci Idee, viale XXIV Maggio 5;
  • Edicola Collegno, viale XXIV Maggio 6;
  • Chiosco al 30 e Lode, Parco della Certosa;
  • Edicola da Marzia, corso Togliatti 11;
  • Parafarmacia Gentile, via Vandalino 63;
  • Edicola Paradiso, corso Francia 87;
  • La Boutique del Viaggiatore, via De Amicis 43/C;
  • In Wonderland, corso Francia 59.

Tutti i fondi raccolti saranno destinati a sostenere i progetti dell'associazione per bambini e ragazzi autistici. L'evento vuole anche sensibilizzare la comunità sull'autismo e favorire l'inclusione sociale delle persone autistiche e delle loro famiglie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.