l'editoriale
Cerca
Provincia
11 Ottobre 2025 - 19:01
Foto di repertorio
Prosegue la trasformazione della raccolta differenziata avviata la scorsa primavera. Dopo l’introduzione del porta a porta per plastica e metalli, la città entra ora in una nuova fase con la cosiddetta “taggatura” dei contenitori, un sistema che permetterà di associare ogni bidone a un’utenza precisa, singola o condominiale.
Il progetto, promosso dal Covar 14 e finanziato con fondi europei nell’ambito del bando Next Generation, mira a rendere più efficiente il servizio di raccolta e a migliorare il monitoraggio dei conferimenti. Gli operatori incaricati, dotati di tesserino di riconoscimento, stanno applicando in questi giorni i nuovi dispositivi sui contenitori dislocati nelle varie zone della città.
La “taggatura” interesserà Nichelino per macro-aree e sarà completata entro alcuni mesi. Il personale non potrà accedere alle abitazioni private: i bidoni dovranno quindi essere lasciati accessibili su suolo pubblico o nei cortili per consentire le operazioni.
Con questa innovazione, Nichelino compie un ulteriore passo verso una gestione più trasparente e sostenibile dei rifiuti, superando le criticità che avevano segnato le fasi iniziali del nuovo sistema.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..