l'editoriale
Cerca
l'evento
12 Ottobre 2025 - 17:40
La “Tre Giorni per il Giardino” dell'autunno 2024
Il Castello e Parco di Masino, a Caravino, si prepara ad accogliere l’edizione autunnale della “Tre Giorni per il Giardino”, la storica manifestazione del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) che, dal 17 al 19 ottobre 2025, si trasformerà in un crocevia di idee, dialoghi e progetti sul futuro del verde. Quest’anno, il filo conduttore sarà dedicato al Tempo e alla Cura, risorse preziose e sempre più urgenti nell’era del cambiamento climatico e della fragilità ambientale.
L’edizione 2025 darà grande spazio ai giovani, che insieme ai nomi affermati della cultura e della scienza porteranno una ventata di innovazione e sensibilità contemporanea. Tra gli ospiti, la scrittrice Alessandra Viola, che presenterà il suo libro Chiedi a una pianta, e il climatologo Antonello Pasini, che parlerà della sfida climatica e dell’urgenza di prendersi cura del Pianeta. Accanto a loro, giardinieri con esperienze internazionali, ricercatori, storici, divulgatori e autori appartenenti alle nuove generazioni saranno protagonisti di un’edizione speciale, condividendo con il pubblico progetti visionari e pratiche ancora inesplorate, capaci di ridefinire il concetto stesso di giardino e di paesaggio.
L’obiettivo è indagare come i giovani, in un’epoca segnata da ritmi accelerati e trasformazioni profonde, si rapportino oggi ai valori del tempo e della cura. La loro è una generazione che ha sviluppato una nuova attenzione verso l’ambiente, il clima e la biodiversità: una sensibilità preziosa che il FAI intende incoraggiare e far crescere, per ispirare una cultura della responsabilità e della bellezza condivisa.
La mostra mercato, curata da Emanuela Orsi Borio, ospiterà oltre cento vivaisti ed espositori provenienti da tutta Italia, selezionati per l’eccellenza delle loro produzioni e per l’impegno verso la sostenibilità. Piante rare, arbusti ornamentali, fiori stagionali e proposte creative troveranno spazio accanto a soluzioni innovative per la cura del verde, in un perfetto equilibrio tra tradizione e sperimentazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..