l'editoriale
Cerca
Lavori in corso
13 Ottobre 2025 - 16:45
Sono in fase di completamento gli interventi di riparazione del ponticello in cemento armato sul Rivo Cravan al km 7+550 della Strada Provinciale 39 di Rivarossa, nel territorio del Comune di Volpiano. I lavori, necessari per riaprire al transito la tratta stradale, riguardano i danni causati dall'evento alluvionale del 16 e 17 aprile scorsi, quando il ponticello era stato chiuso al traffico.
A causa del maltempo, infatti, si era verificato un cedimento della spalla destra sul lato a monte, con la formazione di una frattura che ha determinato la perdita di appoggio di due travi di cui è composto il graticcio dell'impalcato. Le travi, che erano appoggiate all'estradosso della spalla, a causa del cedimento sono rimaste sospese e sostenute a sbalzo dal traverso. La lesione, innescata in corrispondenza della seconda trave, ha interessato tutto il corpo della spalla destra, arrivando nelle vicinanze della terza trave, che comunque non ha perso l'efficacia dell'appoggio.
Il cedimento della porzione di spalla fratturata ha causato inoltre lo svuotamento di parte della piattaforma stradale immediatamente dietro il traverso. La spalla sinistra sul lato a monte non ha invece subito danneggiamenti, grazie alla presenza di uno sperone di protezione in cemento armato. Analogamente la struttura dell'impalcato, a seguito di approfondite verifiche tecniche strutturali, non ha subito danneggiamenti.
Il progetto dei lavori prevede una spesa di 250.000 euro, di cui circa 120.000 per lavori in appalto, al netto del ribasso offerto e oltre Iva. L'intervento è finalizzato al recupero completo della portanza della spalla sulla sponda destra, danneggiata e causa della chiusura al transito per tutti i mezzi, e nel contempo a interventi manutentivi delle parti degradate in calcestruzzo e alla contestuale sistemazione in alveo, con opere finalizzate alla protezione degli elementi portanti del ponticello.
Indipendentemente dall'evento alluvionale, il ponte presenta un diffuso degrado del calcestruzzo, con una significativa esposizione delle armature in corrispondenza dei cordoli delle barriere stradali, dei fronti e delle porzioni più esterne della soletta, problemi che verranno affrontati nell'ambito dei lavori in corso.
I lavori sono stati portati avanti in due fasi. La prima ha compreso il consolidamento della spalla destra mediante fondazioni profonde, gli interventi di manutenzione straordinaria delle parti in cemento armato degradate, il rinforzo della parte superiore dell'impalcato e l'impermeabilizzazione. Prima dell'apertura al transito sarà eseguita anche la riasfaltatura di un tratto della Provinciale 39, oltre che del ponticello.
La fase 2 riguarda invece la realizzazione di una scogliera e interventi di completamento in alveo, con la sede stradale già aperta al traffico. I lavori sono stati consegnati all'impresa aggiudicataria Godino scavi srl di Bricherasio il 22 settembre scorso. Il cronoprogramma del progetto prevede 90 giorni per l'esecuzione di tutti i lavori, di cui 60 giorni per la fase 1, che porterà alla riapertura del ponte al transito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..