l'editoriale
Cerca
La riapertura
13 Ottobre 2025 - 18:50
Riapre al pubblico l'ufficio postale di Osasio dopo gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione. La sede è stata coinvolta nel progetto "Polis – Casa dei Servizi Digitali", l'iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7.000 comuni con meno di 15.000 abitanti, contribuendo al loro rilancio.
Tra gli interventi effettuati nell'ufficio ci sono lavori di tinteggiatura, un rinnovamento totale degli ambienti all'interno della sala al pubblico e l'introduzione di nuove postazioni ribassate per favorire una migliore relazione con la clientela. Si tratta di modifiche pensate per rendere gli spazi più accoglienti e funzionali, migliorando l'esperienza di chi si rivolge agli sportelli.
L'ufficio postale di piazza Castello 14 è di nuovo a disposizione dei cittadini con i consueti orari: lunedì e mercoledì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato fino alle 12:35. Oltre ai tradizionali servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, ora però saranno disponibili a sportello anche i servizi Inps e anagrafici. Questo significa che i cittadini di Osasio potranno accedere a una gamma più ampia di servizi della pubblica amministrazione senza doversi spostare in altri comuni, un vantaggio importante soprattutto per chi ha difficoltà negli spostamenti.
UN PROGETTO PER I PICCOLI COMUNI
Poste Italiane conferma ancora una volta non solo la missione al servizio del sistema paese ma anche il valore della capillarità, elemento fondante del proprio fare impresa, in netta controtendenza con il progressivo abbandono dei territori. Dopo l'autorizzazione della Commissione Europea a fine ottobre 2022, i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in oltre 4.870 uffici postali in tutta Italia ed entro la fine del 2026 saranno complessivamente 7.000 i nuovi uffici Polis.
Il progetto rappresenta un importante segnale di attenzione verso i piccoli centri, dove spesso i servizi pubblici sono meno accessibili e la popolazione, in particolare quella più anziana, fatica a raggiungere le città più grandi per sbrigare pratiche amministrative.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..