Cerca

PIANETA bianconero

Juve, Bremer di nuovo ko: ecco quanto rischia di stare fermo. E c'è un brasiliano che può sostituirlo...

Lesione al menisco e intervento con stop di 4-8 settimane, Juventus costretta a rinnovare la difesa con Rugani, Kalulu e la Next Gen

Il difensore della Juventus, Gleison Bremer

Il difensore della Juventus, Gleison Bremer

Una brutta tegola per Tudur: la Juve perde nuovamente Bremer. Il centrale è stato sottoposto ieri a Lione ad un consulto medico con il dottor Sonnery-Cottet e gli è stata riscontrata una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro. Il giocatore dovrà sottoporsi a intervento «di meniscectomia artroscopica selettiva», si legge in una nota diramata dal club bianconero, e solo dopo l’intervento chirurgico verranno stabiliti i tempi di recupero ma potrebbe star fuori da 4 a 8 settimane. Un calvario che non sembra aver fine visto che l’ex capitano del Torino giocatore aveva perso quasi l’intera stagione scorsa per una lesione del legamento crociato anteriore dello stesso ginocchio e che solo lo scorso 24 agosto era tornato in campo.

Un problema che condizionerà irrimediabilmente la Juventus che sin qui ha faticato molto anche in fase difensiva: i bianconeri avevano deciso di rinunciare al loro pilastro difensivo già nelle precedenti due gare, con Villarreal in Champions League e Milan in campionato, nella speranza di riaverlo a disposizione dopo l’attuale sosta dedicata alle nazionali, e invece lunedì è arrivata una nuova “doccia gelata”.

Il tecnico Tudor dovrà inevitabilmente prendere alcuni accorgimenti facendo fronte al problema con l’aumento del minutaggio di Rugani, già impiegato contro il Milan nel ruolo di centrale proprio al posto di Bremer dopo che a Vilareal era stato Gatti a giocare in quel ruolo, ma anche riportando più spesso Kalulu sulla linea dei tre in alternativa a quanto di buono il francese aveva fatto vedere nel ruolo di esterno destro. Tra le opzioni, non è da escludere che vengano coinvolti anche giocatori della Next Gen come l’altro brasiliano Pedro Felipe

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.