Cerca

GIORNATA BIANCONERA

Casting finito, Comolli ha deciso: ecco chi sarà il nuovo direttore sportivo della Juventus

Il direttore generale ha trovato l'identikit giusto per completare l'organigramma. E Tudor "chiude" la Continassa...

Il dg della Juventus, Damien Comolli

Il dg della Juventus, Damien Comolli

Alla Continassa, anche l’ultima scrivania rimasta vuota avrà presto il suo “cartellino”. Perché se come direttore generale è arrivato Damien Comolli e come direttore tecnico è stato scelto François Modesto, all’appello mancava ancora il nuovo direttore sportivo. E il casting dei due dirigenti francesi è arrivato al momento della verità: il grande favorito, quello che avrebbe sbaragliato la concorrenza, è Marco Ottolini. Classe 1980, il dirigente ha un passato da calciatore con qualche gettone anche nella prima squadra del Brescia, ma è dietro a una scrivania che ha raccolto le soddisfazioni più grandi. Dal 2002 al 2015 ha lavorato come intermediario di mercato, poi si è trasferito in Belgio per lavorare all’Anderlecht, successivamente ecco l’approdo alla Juventus.

Già, perché Ottolini conosce bene il club bianconero: ha sviluppato il progetto “Club 15”, una collaborazione con una serie di società estere per creare una rete di rapporti e sinergie, e ha fatto parte dello scouting oltre ad essere il responsabile dei giocatori in prestito. Chiusa l’avventura di quattro anni alla Juve, nel 2022 Ottolini è finito al Genoa e ha costruito un Grifone capace prima di tornare in Serie A, poi di mantenere la categoria. Il suo contratto con i rossoblu scade a giugno 2026, ma Comolli spinge per accoglierlo alla Juve.

Intanto, la Continassa si è definitivamente svuotata: oltre ai 13 calciatori in giro per il mondo con le rispettive nazionali, Igor Tudor ha salutato anche i bianconeri che erano rimasti in città. La squadra potrà godere di quattro giorni liberi e il ritrovo è fissato per lunedì prossimo, quando si comincerà a preparare la trasferta sul campo del Como fissata per domenica 19 alle 12.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.