Cerca

Eventi in Piemonte

Weekend di festa a Trofarello per celebrare la Festa dei Gemellaggi e la Fiera d’Autunno

Sabato 18 e domenica 19 ottobre Piazza Primo Maggio ospita musica, street food, esposizioni di auto d’epoca e le delegazioni di Le Teil e Raunheim

Weekend di festa a Trofarello per celebrare la Festa dei Gemellaggi e la Fiera d’Autunno

Trofarello si prepara a vivere un weekend speciale all’insegna di musica, cultura, solidarietà e tradizione. Sabato 18 e domenica 19 ottobre, Piazza Primo Maggio e il centro cittadino ospiteranno la Festa dei Gemellaggi e la Fiera d’Autunno, due eventi che da anni rappresentano momenti di grande partecipazione per la comunità locale.

Il sabato sarà dedicato soprattutto alla solidarietà e alla musica. Alle ore 16 prenderà il via il Quiz in Rosso, un’iniziativa a favore della Croce Rossa Italiana finalizzata all’acquisto di un nuovo mezzo di soccorso. A seguire, alle 18.15, la piazza ospiterà l’esibizione della Easy Big Band, mentre la serata proseguirà con musica e convivialità fino a tarda sera.

La domenica sarà invece il momento della Fiera d’Autunno, che aprirà alle 10.30 con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità locali e la sfilata dei gruppi storici provenienti da tutto il Piemonte. I visitatori potranno scoprire i prodotti DE.CO., ammirare auto d’epoca e trattori, visitare una fattoria didattica e le bancarelle di hobbisti, mentre lo street food sarà curato da Pro Loco e Alpini. Dalle 16 la piazza tornerà a animarsi con musica e intrattenimento per tutte le età.

Grande rilievo avrà la partecipazione delle delegazioni delle città gemellate di Le Teil e Raunheim, simbolo di un legame di amicizia internazionale che Trofarello rinnova di anno in anno.

Come spiega l’Assessore alle Manifestazioni, Beppe Scaglia, l’evento è frutto di un lavoro corale: “Questa edizione nasce da un grande lavoro di squadra. Associazioni locali, uffici comunali e volontari hanno collaborato con entusiasmo per dare vita a un evento che unisce festa, cultura e solidarietà. L’arrivo delle delegazioni di Le Teil e Raunheim arricchisce il programma e rinnova il legame di amicizia tra le nostre comunità.”

Il Sindaco di Trofarello, Stefano Napoletano, ha sottolineato l’importanza di queste giornate per tutta la comunità: “La Festa dei Gemellaggi e la Fiera d’Autunno rappresentano momenti centrali nel calendario della città. Uniscono tradizione, partecipazione e convivialità, grazie anche alla presenza delle delegazioni di Le Teil e Raunheim. Ringrazio tutte le realtà che hanno contribuito all’evento: dalla Pro Loco agli Alpini, dalla Croce Rossa Italiana - Comitato di Trofarello alla Protezione Civile, fino al Foto Club Neyrone e al Distretto del Cibo. Il loro impegno dimostra quanto sia forte il senso di appartenenza e la volontà di valorizzare il territorio. Invito tutta la cittadinanza a partecipare: sarà una festa pensata per tutti, dai più piccoli ai più grandi.”

Un weekend imperdibile, dunque, che trasforma Trofarello in un grande palcoscenico di festa, dove solidarietà, tradizione e amicizia internazionale si incontrano per celebrare la comunità e le sue eccellenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.