l'editoriale
Cerca
Il caso
15 Ottobre 2025 - 07:50
Foto d'archivio
L’amministrazione comunale di Carmagnola ha deciso di posticipare al 20 ottobre 2025 l’accensione degli impianti termici di riscaldamento. La misura, stabilita con ordinanza sindacale, tiene conto delle temperature superiori alla media stagionale e dei recenti superamenti dei livelli di PM10 registrati a livello provinciale.
Restano invariate le regole nazionali di esercizio: massimo 14 ore giornaliere e temperatura interna di 19°C, con una tolleranza di 2°C, come previsto dal D.P.R. 74/2013. L’ordinanza si inserisce nel quadro delle politiche locali di sostenibilità e tutela ambientale, in linea con le direttive europee sull’efficienza energetica e la riduzione dei consumi di gas.
Il Comune ricorda che Carmagnola si trova in zona climatica E, dove il periodo ordinario di accensione dei riscaldamenti va dal 15 ottobre al 15 aprile, ma la normativa consente ai sindaci di modificare tali date in presenza di esigenze documentate.
Le esenzioni riguardano ospedali, cliniche, case di cura, strutture protette, asili nido, scuole dell’infanzia, piscine e saune, oltre ad attività industriali e artigianali per motivi tecnologici o produttivi.
L’amministrazione invita infine cittadine e cittadini a un uso responsabile e parsimonioso del riscaldamento, consigliando una corretta regolazione dei termostati, la manutenzione degli impianti e l’aerazione breve e mirata degli ambienti, per contribuire alla salvaguardia della salute e dell’ambiente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..