l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
15 Ottobre 2025 - 15:50
Anche a Rivoli è attivo il servizio di car pooling territoriale promosso da undici comuni dell'area metropolitana torinese con il finanziamento della Città Metropolitana di Torino. L'iniziativa coinvolge Avigliana, Bruino, Buttigliera Alta, Coazze, Giaveno, Reano, Rivoli, Sangano, Trana, Valgioie e Villarbasse, con l'obiettivo di incentivare forme di mobilità condivisa e sostenibile, riducendo l'impatto ambientale e favorendo l'ottimizzazione degli spostamenti.
«Come amministrazione comunale di Rivoli abbiamo scelto di aderire con convinzione al progetto di car pooling "Morenica-Val Sangone", perché crediamo che ogni passo verso una mobilità più sostenibile rappresenti un investimento concreto nel futuro della nostra città», dichiara l'assessore alla sostenibilità della città di Rivoli Marco Tilelli. «Si tratta di un'iniziativa completamente gratuita, resa possibile grazie alla collaborazione e al sostegno della Città Metropolitana di Torino, che ringraziamo per l'impegno e la visione condivisa».
CARPOOLING: COME FUNZIONA E QUANTO SI GUADAGNA
Il servizio si basa sulla piattaforma digitale Jojob, disponibile gratuitamente negli store Android e iOS. Per aderire basta scaricare l'app, iscriversi e inserire il codice Moreval nella sezione "Community" per accedere al gruppo territoriale di riferimento e selezionare il comune di interesse. I tragitti possono essere certificati direttamente dall'apposita sezione "Certifica", in qualsiasi momento.
Il sistema di cashback prevede premi differenziati:
Il credito maturato può essere utilizzato per l'acquisto di buoni direttamente in app.
«Questo progetto si inserisce in un percorso più ampio che stiamo portando avanti per migliorare la qualità della vita e rendere gli spostamenti più efficienti, sicuri e rispettosi dell'ambiente», spiega Tilelli. «Abbiamo inoltre coinvolto le principali aziende del territorio, affinché possano diffondere questa opportunità tra i propri dipendenti: un gesto semplice che può avere un grande impatto, riducendo traffico e inquinamento, e favorendo al tempo stesso nuove forme di collaborazione e comunità tra i cittadini».
Oggi, 15 ottobre, è previsto un webinar gratuiti alle 17 per scoprire come usufruire del servizio e quali vantaggi può portare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..