Cerca

Il corso

Croce Bianca Rivalta cerca nuovi volontari: due serate informative per scoprire il mondo dei soccorritori

Il percorso include 54 ore di teoria e pratica più 100 ore di tirocinio nei servizi di emergenza. Verrà rilasciata anche la certificazione regionale e abilitazione all'uso del defibrillatore semiautomatico

Croce Bianca Rivalta cerca nuovi volontari: due serate informative per scoprire il mondo dei soccorritori

La Croce Bianca Rivalta, associazione di volontariato aderente ad Anpas, cerca nuovi volontari e volontarie disposti a mettersi in gioco per la comunità. L'opportunità arriva con il nuovo corso gratuito di formazione per diventare soccorritori, presentato in due serate informative aperte a tutti.

Gli appuntamenti sono fissati per lunedì 20 ottobre alle 21 presso il Mulino di Rivalta in via Balegno 2, e lunedì 27 ottobre sempre alle 21 nella sede della Croce Bianca Rivalta in via Toti 4.

Durante le serate verranno spiegate tutte le modalità per partecipare al corso, riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale. Il programma include anche la preparazione e l'abilitazione per usare il defibrillatore semiautomatico in situazioni di emergenza fuori dall'ospedale.

Le lezioni partiranno lunedì 10 novembre alle 20.30 e si terranno due volte a settimana, ogni lunedì e giovedì dalle 20.30 alle 23.30. La prima parte del percorso prevede 54 ore di teoria e pratica, seguite da 100 ore di tirocinio presso la pubblica assistenza. Durante questa fase gli aspiranti soccorritori lavoreranno fianco a fianco con personale esperto, partecipando ai servizi di emergenza e ai trasporti sociosanitari.

Le lezioni copriranno molti argomenti essenziali per chi lavora nel soccorso: dai codici di intervento all'utilizzo dei mezzi di soccorso, dalle comunicazioni radio alla gestione delle emergenze. Si studierà la rianimazione cardiopolmonare, come trattare i pazienti traumatizzati e gli aspetti psicologici dell'assistenza a chi si trova in difficoltà.

Dopo aver completato il percorso e superato l'esame finale, verrà rilasciata la certificazione di abilitazione che permetterà di operare come soccorritori.

I NUMERI DELL'ASSOCIAZIONE
La Croce Bianca Rivalta di Torino può contare su 161 volontarie e volontari attivi che ogni anno realizzano oltre 13.000 servizi, percorrendo circa 325.000 chilometri. L'associazione si occupa di interventi di emergenza 118, trasporti sanitari e interospedalieri, assistenza durante eventi pubblici, accompagnamento di persone con disabilità e attività di protezione civile.

Non solo emergenza: la Croce Bianca promuove anche la formazione sanitaria nelle scuole e organizza corsi di primo soccorso aperti a tutta la popolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.