l'editoriale
Cerca
Il fatto
21 Ottobre 2025 - 10:48
Un intervento dei carabinieri forestali del Nucleo di Torino ha interrotto questa mattina una gestione illecita di rifiuti in località Borgata Prese Viretto, nel comune di Giaveno.
L’intervento è avvenuto a seguito di una segnalazione arrivata al Servizio di Prevenzione e di Emergenza Ambientale, che indicava un uomo impegnato a bruciare alcuni mobili in legno vicino a una zona boschiva.
Giunti sul posto, i militari hanno subito individuato il rogo dei mobili, considerati rifiuti speciali non pericolosi, e hanno scoperto un vero e proprio accumulo incontrollato di materiali edili, tra cemento, mattoni, ceramiche e sanitari, per un volume stimato di circa 10 metri cubi.
Le operazioni di spegnimento delle fiamme sono state condotte dai vigili del fuoco di Giaveno, prevenendo possibili danni all’ambiente circostante.
Durante i controlli, i carabinieri hanno identificato il responsabile, un ragazzo di 20 anni, impegnato in lavori di ristrutturazione per conto della proprietà dell’immobile. Il giovane ha ammesso spontaneamente le proprie responsabilità ed è stato denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti.
Dalle prime verifiche è emerso che il ragazzo aveva provveduto autonomamente all’operazione di smaltimento, senza possedere alcuna autorizzazione per la gestione dei rifiuti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..