l'editoriale
Cerca
La camminata urbana
21 Ottobre 2025 - 17:50
Il 31 ottobre 2025 Ivrea partecipa alla XXII Giornata Nazionale del trekking urbano con un percorso che attraversa duemila anni di storia cittadina. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, propone un itinerario intitolato "Le Vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità", pensato per scoprire le diverse anime della città eporediese.
Nato nel 2002, il trekking urbano rappresenta una forma di turismo sportivo particolarmente indicata per le città d'arte. Si tratta di camminate che collegano monumenti, punti panoramici, botteghe artigiane, mercatini e luoghi della gastronomia tipica, permettendo ai visitatori di entrare in contatto diretto con la vita locale. Questo approccio favorisce un turismo sostenibile, rispettoso dei residenti e capace di trasformare il viaggio in un'esperienza partecipata.
L'itinerario proposto da Ivrea vuole raccontare la stratificazione storica della città, dalla fondazione romana fino alle trasformazioni medievali e moderne. Il percorso parte da piazza Ottinetti, nata nell'Ottocento dalla demolizione di parte dell'antico monastero di Santa Chiara e diventata oggi il cuore pulsante della città, che ospita il Museo civico P. A. Garda e la biblioteca civica.
Come spiega Massimo Fresc, assessore al turismo della città di Ivrea, dalla piazza centrale il tour si sviluppa verso la parte alta, dove si trovano la cattedrale di Santa Maria Assunta e la chiesa di San Nicola da Tolentino. Dopo la visita al castello di Ivrea, simbolo della città, il cammino prosegue attraverso i vicoli e le piazze del centro storico fino a raggiungere la chiesa di Santa Croce. L'itinerario è stato realizzato grazie alla collaborazione con la diocesi e con la Confraternita di Santa Croce.
Marcella Gaspardone, dirigente di Turismo Torino e Provincia, sottolinea il valore della collaborazione con Ivrea per questa giornata. L'iniziativa unisce attività fisica, cultura e scoperta del patrimonio storico, promuovendo un turismo lento e consapevole che raggiunge un pubblico vasto, nazionale e non solo.
Il sindaco della città di Ivrea, Matteo Chiantore, evidenzia come il trekking urbano rappresenti un'opportunità per promuovere un turismo responsabile e sostenibile, capace di creare un legame autentico tra visitatori e territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..