l'editoriale
Cerca
Viabilità
21 Ottobre 2025 - 21:00
Riasfaltatura della strada provinciale 720 e misure per rallentare il traffico sulla provinciale 39: sono questi i temi al centro dell'incontro del 20 ottobre tra il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e il sindaco di Lombardore, Rocco Barbetta. L'appuntamento, che rientra nell'iniziativa "Comuni in linea", ha visto la partecipazione anche della consigliera comunale delegata alla viabilità, Antonella D'Antonio.
MANTO STRADALE E BANCHINE DA SISTEMARE
"Comuni in linea" offre un momento di confronto diretto tra l'ente metropolitano e le amministrazioni locali, permettendo di affrontare problematiche specifiche del territorio e pianificare soluzioni concrete. Nel caso di Lombardore, le priorità emerse riguardano due arterie fondamentali per la mobilità del comune e dei paesi limitrofi.
Il tratto extraurbano della provinciale 720, ex strada militare, presenta infatti criticità legate al manto stradale deteriorato e alle banchine laterali cedevoli. Lo stato di degrado della pavimentazione rappresenta un rischio per chi percorre quotidianamente questa arteria, utilizzata sia dai residenti che dai mezzi di passaggio. Le banchine, in particolare, hanno perso stabilità nel corso del tempo, rendendo necessario un intervento strutturale.
Gli interventi di ripavimentazione sono già stati inseriti nella programmazione dei lavori manutentivi straordinari sulle strade di competenza della città metropolitana di Torino. I cantieri partiranno infatti al termine della prossima stagione invernale, quando le condizioni climatiche garantiranno una migliore riuscita degli interventi e una maggiore durata nel tempo della nuova pavimentazione.
Sulla provinciale 39 saranno invece installate luci lampeggianti per richiamare i conducenti al rispetto dei limiti di velocità. Questi dispositivi luminosi hanno lo scopo di aumentare la visibilità della segnaletica e rendere più evidente la necessità di moderare l'andatura, soprattutto nei tratti più delicati.
L'obiettivo è favorire una guida più prudente e rispettosa delle regole, sia lungo questo asse viario che nel tratto urbano della SP 720, dove si interverrà anche sulla segnaletica. Il miglioramento della cartellonistica contribuirà a rendere più chiare le indicazioni per gli automobilisti, riducendo il rischio di infrazioni involontarie e aumentando la percezione del pericolo nelle zone sensibili.
L'amministrazione comunale ha inoltre chiesto la sostituzione di un tratto delle protezioni laterali in corrispondenza di una rotatoria all'ingresso del centro abitato sulla provinciale 39. Le barriere attualmente presenti necessitano di essere rinnovate per garantire standard di sicurezza più elevati, proteggendo in modo più efficace sia gli automobilisti che i pedoni che si muovono nelle vicinanze dell'incrocio.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..