Cerca

Provincia

Pinerolo, via libera all’Identità Alias per i dipendenti comunali: ecco cosa prevede la nuova disposizione

Il provvedimento consente di utilizzare un nome diverso da quello anagrafico negli strumenti di lavoro e nelle comunicazioni interne

Pinerolo, via libera all’Identità Alias per i dipendenti comunali: ecco cosa prevede la nuova disposizione

Pinerolo

A Pinerolo arriva l’Identità Alias: i dipendenti comunali che non si riconoscono nella propria identità di genere anagrafica o che stanno affrontando un percorso di transizione potranno utilizzare un nome diverso all’interno dell’ambiente di lavoro. La misura, approvata dalla Giunta Salvai, prevede badge e targhette aggiornate con il nome scelto, un nuovo indirizzo e-mail e la possibilità di adottare terminazioni neutre o inclusive nelle comunicazioni interne.

Il provvedimento si ispira all’articolo 28 del Contratto collettivo nazionale di lavoro Funzioni Locali 2019/2021, che consente di adottare soluzioni di questo tipo per garantire pari dignità e rispetto all’interno delle pubbliche amministrazioni.

L’assessora alle Pari Opportunità Lia Bianco ha spiegato che l’iniziativa rappresenta “un segnale concreto di ascolto e vicinanza verso chi non si riconosce nella propria identità di genere o vive percorsi di transizione”. La proposta, già in fase di studio da parte della maggioranza, è stata accelerata anche dalle richieste arrivate da alcuni dipendenti comunali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.