l'editoriale
Cerca
Provincia
21 Ottobre 2025 - 18:50
Pinerolo
A Pinerolo arriva l’Identità Alias: i dipendenti comunali che non si riconoscono nella propria identità di genere anagrafica o che stanno affrontando un percorso di transizione potranno utilizzare un nome diverso all’interno dell’ambiente di lavoro. La misura, approvata dalla Giunta Salvai, prevede badge e targhette aggiornate con il nome scelto, un nuovo indirizzo e-mail e la possibilità di adottare terminazioni neutre o inclusive nelle comunicazioni interne.
Il provvedimento si ispira all’articolo 28 del Contratto collettivo nazionale di lavoro Funzioni Locali 2019/2021, che consente di adottare soluzioni di questo tipo per garantire pari dignità e rispetto all’interno delle pubbliche amministrazioni.
L’assessora alle Pari Opportunità Lia Bianco ha spiegato che l’iniziativa rappresenta “un segnale concreto di ascolto e vicinanza verso chi non si riconosce nella propria identità di genere o vive percorsi di transizione”. La proposta, già in fase di studio da parte della maggioranza, è stata accelerata anche dalle richieste arrivate da alcuni dipendenti comunali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..