Cerca

Enogastronomia piemontese

Weekend all'insegna del bollito misto: a Montaldo e Valfenera tre giorni di sapori tradizionali

Da giovedì 24 a domenica 26 ottobre, eventi gastronomici con carne cruda, agnolotti, mostarde regionali e attività per famiglie nelle località vicine a Torino

Weekend all'insegna del bollito misto: a Montaldo e Valfenera tre giorni di sapori tradizionali

Il fine settimana in arrivo sarà all'insegna di uno dei piatti simbolo della cucina piemontese: il bollito misto. Due località vicine a Torino si preparano a rendere omaggio a questa preparazione tradizionale, che unisce tagli di carne selezionati, cotture pazienti e l'accompagnamento immancabile di salse e mostarde. Un'occasione ghiotta per chi vuole immergersi nei sapori autentici del territorio.

MONTALDO TORINESE CELEBRA TRE GIORNI DI TRADIZIONE
Da giovedì 24 a sabato 26 ottobre, il centro storico di Montaldo Torinese ospita la Festa del Bollito, tre giorni dedicati alla gastronomia locale e alla convivialità. Il piatto forte dell'evento è naturalmente il bollito misto preparato secondo le ricette tramandate, servito con le salse tipiche e accompagnato dai vini della zona. Ma il menu non si ferma qui: chi partecipa potrà assaggiare anche agnolotti e bagna cauda, altri capisaldi della cucina piemontese.

Il programma prevede cene a tema che si susseguono nelle serate, arricchite da momenti di intrattenimento musicale e spettacoli teatrali. L'iniziativa non dimentica le famiglie, con attività pensate appositamente per i più piccoli. Un aspetto da sottolineare è che parte dei proventi della manifestazione verrà destinata a progetti di solidarietà sul territorio, trasformando ogni piatto consumato in un piccolo gesto di sostegno alla comunità locale. Per informazioni e prenotazioni, è possibile rivolgersi all'ufficio turistico di Montaldo Torinese.

VALFENERA TRA BOLLITO E FIERA DI SANT'ORSOLA
Nel weekend, sabato 25 e domenica 26 ottobre, anche Valfenera si anima con la sua Sagra del Bollito, che quest'anno coincide con la tradizionale Fiera di Sant'Orsola. L'appuntamento è al centro sportivo A.S.D., dove i visitatori troveranno un'offerta gastronomica che spazia dalla carne cruda alla buseca, dagli agnolotti alla panada, fino allo zabaione. Tutti piatti realizzati con materie prime locali di qualità, nel rispetto delle ricette originali.

Protagonista indiscusso resta il bollito misto, cucinato alla maniera piemontese e servito con il corredo di mostarde e salse regionali che ne esaltano il sapore. La sagra non è solo cucina: musica dal vivo, giochi e spettacoli completano il programma, regalando un'esperienza adatta a tutta la famiglia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.