l'editoriale
Cerca
Weekend
21 Ottobre 2025 - 23:00
L’autunno è nel suo pieno e il Piemonte lo celebra con un weekend ricco di eventi, sapori e atmosfere da fiaba. Il 25 e 26 ottobre borghi e città si riempiono di profumi di tartufo, bagna cauda, bollito e castagne, tra feste popolari, degustazioni e momenti di convivialità che anticipano i giorni di Ognissanti e la magia di Halloween.
A Castagnole delle Lanze (AT) torna Borgo diVino in tour: tre giorni di vino, cibo e musica nel cuore del Monferrato, con oltre 30 cantine da tutta Italia e degustazioni tra le vie del borgo. Sempre sabato 25, a Locana (TO), si rinnova Castagne, Sapori e Tradizioni, con la prima mostra dei Rudun, pranzo contadino e la grande castagnata con vin brûlé e musica.
Il re del weekend resta però il bollito misto. A Valfenera (AT), la Sagra del Bollito e la Fiera di Sant’Orsola riportano in tavola le tradizioni contadine, mentre Montaldo Torinese (TO) e Gargallo (NO) celebrano lo stesso piatto con menù ricchi e feste di paese.
Non manca la regina dell’autunno piemontese: la Bagna Cauda. Da Vigliano d’Asti a Belveglio, passando per Rivarolo Canavese e Cocconato, tanti appuntamenti per gustarla in compagnia, tra vino rosso e chiacchiere d’osteria.
Per gli amanti del vino, domenica 26 ottobre Cinzano (TO) ospita la Fiera dei Vini della Collina Torinese con la tradizionale Mangialonga: una camminata tra vigne e colline, con tappe gastronomiche e degustazioni. A Cherasco (CN), invece, Gusta Cherasco celebra le lumache e la cucina langarola, mentre a Margarita (CN) si festeggia la Sagra del Coj, dedicata al cavolo, con piatti rustici e tanta allegria.
A Novara e provincia tornano i Paniscia Days, con 39 ristoranti e 4 agriturismi che proporranno il celebre piatto contadino novarese, simbolo della tradizione autunnale.
Ma non c’è solo enogastronomia. A Rifreddo (CN) torna Le Notti delle Streghe – Mistero a Rifreddo, tra leggende, processi del 1495 e passeggiate notturne. A Nizza Monferrato (AT), il festival Libri in Nizza porta incontri e letture, mentre Casale Monferrato (AL) ospita i Munfrà Game Days, due giorni di giochi, LEGO® e creatività.
Infine, a Savigliano (CN), l’Occitoberfest mescola birra artigianale, musica e danze popolari per salutare ottobre con allegria.
Tra profumi di caldarroste, nebbie che si alzano lente e borghi illuminati da luci calde, il Piemonte regala un ultimo weekend di ottobre all’insegna del gusto, della tradizione e della magia d’autunno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..