Cerca

L'inaugurazione

Grugliasco, inaugurati mercoledì i nuovi laboratori di acconciatura e meccanica industriale

Il sindaco sottolinea come investire nella formazione significhi investire nel futuro delle persone e della comunità, con ambienti moderni pensati per il mercato del lavoro

Grugliasco, inaugurati mercoledì i nuovi laboratori di acconciatura e meccanica industriale

Mercoledì 22 ottobre si è tenuta a Grugliasco l'inaugurazione dei laboratori didattici di acconciatura e meccanica industriale della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, completamente riqualificati grazie al cofinanziamento del Programma F.E.S.R. Piemonte. Una giornata che ha rappresentato un momento importante per ribadire la centralità della formazione professionale come strumento strategico per lo sviluppo socio-economico del territorio e per l'occupabilità dei giovani.

La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri è da sempre un punto di riferimento nel campo della formazione professionale sul territorio. Con l'inaugurazione dei nuovi laboratori, la sede di via Olevano 20 si dota di ambienti sempre più moderni, pensati per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro e offrire ai ragazzi una preparazione concreta e aggiornata.

«Investire nella formazione significa investire nel futuro delle persone e della nostra comunità», ha dichiarato Emanuele Gaito, sindaco di Grugliasco, presente alla cerimonia. Parole che sottolineano l'impegno condiviso tra istituzioni, imprese e mondo della formazione per valorizzare e sviluppare le competenze delle persone e del territorio.

All'evento hanno partecipato la dottoressa Enrica Pejrolo, vice direttore Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Piemonte, il dottor Emanuele Gaito, sindaco di Grugliasco, e i rappresentanti di alcune aziende partner, come Nuova Fapam e Accornero S.p.A. Un momento di confronto che ha sottolineato la sinergia necessaria tra istituzioni, imprese e mondo della formazione per la valorizzazione e lo sviluppo delle persone e del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.