l'editoriale
Cerca
Lavoro
24 Ottobre 2025 - 12:00
Il Comune di Chieri lancia il progetto "Chieri Include", un'iniziativa di pubblica utilità che offrirà opportunità lavorative a dieci persone con disabilità. Le candidature si potranno presentare dal 28 ottobre al 10 novembre attraverso il portale dell'Agenzia Piemonte Lavoro. Si tratta di un progetto che unisce inclusione sociale, valorizzazione del territorio e accesso a cibo di qualità, con attività che spaziano dalla coltivazione di ortaggi alla loro trasformazione.
Il progetto prevede la suddivisione dei partecipanti in due squadre da cinque persone ciascuna, impegnate in attività diverse ma complementari. La prima squadra, dedicata alla coltivazione, si occuperà della produzione di ortaggi destinati alla vendita solidale e svolgerà ogni settimana attività di controllo e piccola manutenzione di alcune aree verdi pubbliche della città.
La seconda squadra, invece, lavorerà nell'area gastronomia, trasformando gli ortaggi coltivati in prodotti di quarta gamma, sempre destinati alla vendita solidale. Questo gruppo sarà inoltre coinvolto in iniziative di promozione del consumo critico, contribuendo a sensibilizzare la cittadinanza su un approccio più consapevole all'alimentazione.
COME FUNZIONA IL PROGETTO
I dieci selezionati saranno assunti con contratto a tempo determinato della durata di 22 settimane, per 20 ore settimanali. Il soggetto attuatore del progetto è la cooperativa sociale Exeat, che applicherà la retribuzione prevista dal contratto nazionale delle cooperative sociali.
Per candidarsi è necessario essere disoccupati, iscritti al collocamento mirato e in possesso della relazione conclusiva prevista dalla normativa. Tra i requisiti richiesti ci sono anche la licenza media inferiore e l'essere seguiti da un servizio socioassistenziale, come i servizi sociali o sanitari. La priorità sarà data ai residenti nel Comune di Chieri e, in subordine, a chi ha frequentato un corso per addetto alla manutenzione del verde.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online sul sito dell'Agenzia Piemonte Lavoro dalle ore 8.00 del 28 ottobre alle ore 23.59 del 10 novembre. Il modulo di candidatura sarà disponibile nella sezione dedicata ai progetti di pubblica utilità per persone con disabilità.
La formazione della graduatoria avverrà attribuendo un punteggio base di 108 punti a ogni candidato in possesso dei requisiti, dal quale verrà sottratto un punto ogni mille euro di valore ISEE, fino a un massimo di 25 punti. Chi non presenta attestazione ISEE valida vedrà sottratti automaticamente 25 punti. In caso di parità, avrà precedenza la persona più anziana. Chi avesse bisogno di aiuto per compilare la candidatura può rivolgersi allo Sportello delle Opportunità del Comune di Chieri, previo appuntamento.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..