Cerca

Fiamme a Villastellone

Incendio nello stabilimento Azzurra di Villastellone

Fiamme e fumo nella zona industriale: operazioni di spegnimento e messa in sicurezza durate ore

Incendio nello stabilimento Azzurra di Villastellone

Le fiamme, sviluppatesi intorno alle 9, hanno generato una densa colonna di fumo nero visibile anche a diversi chilometri di distanza, fino ai comuni di Santena e Carignano

Un incendio è divampato nella mattinata di sabato 25 ottobre all’interno dello stabilimento della ditta Azzurra, azienda specializzata nella gestione e nel trattamento dei rifiuti, situata in via don Eugenio Bruno, nella zona industriale di Villastellone. Le fiamme, sviluppatesi intorno alle 9, hanno generato una densa colonna di fumo nero visibile anche a diversi chilometri di distanza, fino ai comuni di Santena e Carignano.

Sul posto sono intervenute più squadre dei vigili del fuoco, provenienti dai distaccamenti di Torino Lingotto, Carmagnola, Chieri e Rivalta, con l’obiettivo di contenere rapidamente il rogo e impedire che si estendesse ad altre strutture dell’area industriale. Le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza dei locali si sono protratte per diverse ore, con l’impiego di mezzi autobotte e autopompe.

Presenti anche la polizia locale di Villastellone e i carabinieri, che hanno delimitato l’area e regolato il traffico durante l’intervento. Secondo quanto riferito dalle autorità, non si registrano feriti né intossicati, grazie all’evacuazione tempestiva dei lavoratori presenti all’interno dello stabilimento al momento dell’incendio.

Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. I tecnici dei vigili del fuoco, insieme ai funzionari dell’Arpa Piemonte, hanno avviato i rilievi per valutare eventuali conseguenze ambientali dovute alla combustione dei materiali trattati nello stabilimento.

L’azienda Azzurra, attiva da anni nel settore del recupero e smaltimento di rifiuti industriali, aveva già adottato protocolli di sicurezza per la gestione delle sostanze stoccate. L’incendio, tuttavia, ha causato danni significativi a una parte del capannone e ad alcuni macchinari utilizzati per la lavorazione. Gli interventi di bonifica e verifica strutturale proseguiranno nei prossimi giorni, mentre resta sotto controllo la situazione ambientale nell’area circostante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.