l'editoriale
Cerca
l'evento
26 Ottobre 2025 - 20:45
Nonna Maria spegne le candeline
Grugliasco festeggia una nuova centenaria. La signora Maria Maniotti, ospite della casa di cura Consolata di corso Allamano, ha compiuto 100 anni lo scorso 14 ottobre, entrando ufficialmente nel ristretto club delle ultracentenarie della città. A portarle gli auguri dell’amministrazione è stato il sindaco Emanuele Gaito, che ha voluto renderle omaggio di persona con un mazzo di fiori, un libro fotografico e alcune cartoline d’epoca.

“Un secolo di vita è un traguardo memorabile che poche persone riescono a raggiungere – ha dichiarato il sindaco Gaito – per questo dobbiamo prenderci cura di loro, preservando la loro memoria.” Durante la visita, non sono mancati i momenti di emozione e affetto, condivisi con i figli e la nipote di Nonna Maria, presenti per celebrare insieme a lei questo straordinario compleanno.

L’incontro, organizzato in forma privata, ha visto la partecipazione del personale della struttura e degli altri ospiti, che hanno voluto unirsi agli auguri per la nuova centenaria. Con il suo sorriso sereno e la lucidità che la contraddistingue, Nonna Maria ha ricevuto l’affetto di tutta la comunità grugliaschese, diventando simbolo di forza e memoria collettiva.
Maria Maniotti non è però l’unica “Nonna Maria” a tagliare il traguardo del secolo quest’anno. Ad aprile, anche Maria Visentin aveva spento 100 candeline presso la RSA Casa Cottolengo di via Perotti, portando a dodici il numero dei centenari residenti a Grugliasco.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..